• 17695 Meloni ... andati!
Comunicati
martedì 14 marzo 2017.
Moesano: neocostituita associazione culturale Asociazion Culturala Rorè – San Vitor

Alla presenza di una decina di persone, è nata ufficialmente, venerdì 10 marzo 2017, a Roveredo presso la Ca’ di Patrizi (ex Casa di circolo), l’associazione culturale Asociazion Culturala Rorè - San Vitor (abbreviata ACR-SV).
I presenti, dopo attenta lettura del nuovo statuto e del documento programmatico dell’ACR-SV, hanno accettato la creazione di questa nuova associazione culturale.
Sono inoltre stati nominati i membri del Comitato: Gionata Pieracci (presidente), Flavia Crameri, Tiziano Martinelli, Paolo Togni e Alessandro Ligato. L’incarico della revisione dei conti è stata affidata a Giovanni Duca e Simone Cattaneo.
Quali delegati dei Comuni si sono messi a disposizione: Cinzia Rigotti Fibbioli per il Municipio di Roveredo e Aixa Andreetta per il Municipio di San Vittore, Simona Troger per il Patriziato di Roveredo e Manuel Atanes per il Patriziato di San Vittore.

L’associazione ASR-SV, senza scopo di lucro, si prefigge come intento quello di salvaguardare e studiare la cultura locale al fine di diffonderla e valorizzarla.
La salvaguardia si realizzerà innanzitutto attraverso la creazione di un centro di documentazione pubblico, dove conservare materiale culturale digitalizzato (specialmente fotografie e fonti scritte). Saranno pertanto conservati studi e articoli già pubblicati nel corso degli anni che riguardano i due comuni di Roveredo e San Vittore. A questi si affiancherà il materiale, ancora in possesso di privati o associazioni paesane, che verrà messo a disposizione per essere digitalizzato e poi restituito ai legittimi proprietari. In caso di donazioni di documenti storici, questi saranno digitalizzati e consegnati per la loro conservazione professionale agli archivi specializzati del Moesano.
Il materiale così ottenuto sarà reso fruibile a un vasto pubblico in modo da avvicinarlo maggiormente al proprio passato e al proprio territorio. Il centro di documentazione e gli studi che ne nasceranno dalla sua consultazione, permetteranno in futuro di pubblicare libri, allestire mostre, organizzare conferenze, spettacoli, visite guidate del territorio, ispirare artisti locali, ecc. Permetterà inoltre di coinvolgere i docenti dei vari ordini scolastici in progetti dedicati alle nuove generazioni e più in generale innescherà un importante processo di ricostruzione identitaria nella popolazione dopo i risvolti negativi causati dal processo di globalizzazione (omologazione culturale, atomizzazione sociale, allontanamento del territorio).
Il tesseramento inizierà nei prossimi giorni e la quota sociale, accettata dai presenti nella serata della neo costituita associazione, sarà di 10 franchi. Soci che avranno modo di esprimersi durante l’assemblea annuale, ma anche collaborare attivamente mettendo a disposizione dell’ACR-SV competenze specifiche proprie.

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors