• 17543 "Doctor’s Kitchen Talk"
  • 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Fuori regione
mercoledì 15 marzo 2017.
Verifica della Sicurezza militare dell’Esercito svizzero da parte della Repubblica Italiana

Su richiesta della Repubblica Italiana, il 15 marzo 2017 nel quadro dell’OSCE e sulla base delle disposizioni del Documento di Vienna del 2011 relativo alle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza (capitolo X, Misure regionali), la Sicurezza militare dell’Esercito svizzero riceve la visita di un team di verifica.

Nel corso di una giornata lavorativa il team di verifica italiano, costituito da quattro persone, visiterà le ubicazioni della Sicurezza militare a Berna (Quartiere generale), Yverdon, Payerne e Kloten.
Il programma della verifica prevede informazioni da parte dei comandanti di truppa, visite presso la truppa come pure una verifica delle informazioni, scambiate nel quadro dell’OSCE, relative agli effettivi di personale nonché al numero e al tipo dei sistemi d’arma principali disponibili.
Oltre all’ispezione di attività militari, la verifica di parti di truppa rappresenta una delle due possibilità di verifica quale elemento delle misure miranti a rafforzare la fiducia e la sicurezza. Sulla base di quote di verifica prestabilite, consente ad ogni Stato membro dell’OSCE di verificare sul posto i dati resi noti nel quadro dello scambio annuale di informazioni sulle forze armate. Per il 2017 la Svizzera ha una quota passiva di una visita di verifica. Dal momento che la verifica da parte dell’Italia rientra nel capitolo X (Misure regionali) del Documento di Vienna del 2011, tale quota non viene esaurita.

top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors