martedì 28 marzo 2017.
Giovani studiosi…nuove ricerche
Sabato 8 aprile 2017, dalle 17.00 Biblioteca regionale moesana, sala del centro culturale di circolo, Soazza
In collaborazione con la Biblioteca regionale moesana, la Sezione locale della Pro Grigioni Italiano organizza una presentazione di lavori di ricerca condotti da giovani studenti mesolcinesi e calanchini. L’attività è pensata per permettere agli alunni delle scuole medie superiori e agli studenti universitari di illustrare i loro lavori, perlopiù inediti, sui vari temi prescelti.
La Biblioteca regionale moesana è nuovamente concepita nel 2011, sulla base della struttura fondata nel 1976 dalla Pgi Moesano. Assieme all’Archivio a Marca, l’Archivio regionale Calanca e il Museo Moesano, è una delle sedi portanti, rispetto alla documentazione culturale della Mesolcina e della Calanca. Un centro di ricerca fondamentale che i giovani desiderosi di approfondire - per motivi di studio o interesse personale – le loro conoscenze sul Moesano possono consultare. La Biblioteca regionale moesana è infatti una struttura unica nel suo genere, poiché in giacenza vi si trovano documenti di estrema importanza e rarità legati al territorio e l’intento è quello di alimentarla anche con i lavori degli studenti freschi di maturità o di laurea.
In questo incontro saranno ospiti due studentesse calanchine : Lara Daldini presenterà la ricerca condotta per l’ottenimento del Bachelor of Arts presso l’Università di Losanna, sul tema delle migrazioni nella sua valle natìa; mentre Camilla Galante spiegherà il concetto e lo sviluppo di un lavoro di maturità originale, presentato al liceo cantonale di Coira, sotto forma di un vero e proprio libro giallo.
|