lunedì 15 maggio 2017.
Progettata centrale solare sullo Chüenihorn
(ats) L’azienda elettrica del canton Zurigo EKZ (Elektrizitätswerke
des Kantons Zürich) rilancia il progetto di installare pannelli
solari sui ripari antivalanghe posti sullo Chüenihorn, sopra il
comune grigionese di Luzein, in Prettigovia.
Un primo progetto analogo era naufragato due anni fa. Un comunicato
di EKZ indica oggi che la futura centrale solare alpina potrebbe
fornire annualmente tre gigawatt di elettricità, che corrispondono
al fabbisogno medio di 660 economie domestiche di quattro persone.
Il luogo individuato, secondo l’azienda elettrica zurighese, offre
numerosi vantaggi: sarebbe in particolare possibile produrre
elettricità e nel contempo garantire che le strutture esistenti
continuino a svolgere la loro funzione di protezione. I pannelli
verrebbero montati su una rete di cavi e il progetto prevede che
siano orientabili in funzione dello spostamento del sole.
In alta montagna, sottolinea EKZ, l’irraggiamento solare quasi mai
viene schermato dalla presenza della nebbia: la riflessione delle
luce sulla neve aumenta peraltro la produttività degli impianti.
Per iniziare i lavori è necessario che Luzein modifichi la propria
legge sulle costruzioni: l’assemblea comunale si pronuncerà in
merito il 23 giugno.
|