lunedì 22 maggio 2017.
Ticino Moesa 2017, sfide all’ultima pagaiata per 85 atleti nel fine settimana di gare di canoa
85 atleti provenienti da 6 nazioni si sono sfidati all’ultima pagaiata nel fine settimana di gare organizzato dal Gruppo Canoisti Ticinesi. Appuntamento clou della stagione, le prove sono state associate a Campionati Svizzeri di discesa classica, selezioni svizzere per i mondiali juniores e selezioni italiane per la Coppa del Mondo.
La manifestazione, denominata Ticino Moesa 2017, si è aperta con la discesa classica sul fiume Moesa sabato 20 maggio. Condizioni del fiume ottimali, con una portata che, grazie allo scioglimento delle nevi e alle precipitazioni di venerdi, ha permesso l’ottima riuscita della gara. E proprio il fiume Moesa è stato molto apprezzato per la sua difficoltà e bellezza da tutti gli atleti, molti dei quali l’avevano scoperto solo in occasione delle gare organizzate lo scorso anno. Il miglior tempo di giornata è stato fatto registrare dal lucernese Linus Bolzern nella categoria del K1 juniores, che con 13 minuti e 8 secondi ha percorso i 4.5 km che separano la golena Pascolet dall’arrivo situato dopo il vecchio ponte della ferrovia a valle di Roveredo. Nella canadese monoposto vittoria di Benjamin Müller del Kanu Klub Nidwalden tra gli junior, e di Fabio Gretener del Kanu Klub Luzern tra i senior. Il titolo svizzero nel K1 junior femminile è invece andato ad Hannah Müller del Solothurner Kajakfahrer, società che ha vinto anche nei K1 senior con Nico Meier tra gli uomini e Melanie Mathys tra le donne. Per quanto riguarda la gara internazionale, vittoria di Cecilia Panato del Canoa Club Pescantina nella canadese monoposto, di Lorenzo Pontarollo del Valbrenta Team nel K1 ragazzi, del francese Marceau Faget nel K1 senior maschile, di Marlene Ricciardi della Marina Militare italiana nel C1 femminile, e del Canoa Club Pescantina nelle canadese biposto senior con Vladi Panato e Federico Fasoli e junior con Federico Quintarelli e Giacomo Zanolli.
Domenica 21 maggio le gare si sono spostate sul fiume Ticino alla rapida di Molinazzo, dove ha avuto luogo la gara sprint: due prove della durata di poco più di un minuto la cui somma dei tempi ha determinato l’ordine di arrivo. Il miglior tempo di giornata è stato quello del francese Marceau Faget che con 2’15’’37 ha vinto l’oro tra i K1 senior, davanti a Nico Meier del Solothurner Kajafahrer. In tutte le altre categorie i vincitori della gara classica si sono riconfermati anche nella gara sprint. Nella gara a squadre doppietta su gara classica e gara sprint della giovane squadra genovese dello Shock Wave Sports.
Tra i ticinesi, da segnalare un ottimo terzo posto per Teo Camponovo tra i K1 master, e la doppietta di Moreno della Bruna nella categoria OPEN, riservata alle canoe amatoriali.
Soddisfazione per la buona riuscita dell’evento da parte del comitato organizzatore del Gruppo Canoisti Ticinesi, che ha potuto contare sulla preziosa collaborazione di una trentina di volontari. E proprio in occasione delle gare il sodalizio ticinese ha festeggiato i 40 anni di vita, con cena e intrattenimento musicale presso la propria sede di Bellinzona sabato sera.
Tutte le informazioni sulle gare si possono trovare sul sito www.ticinomoesa.ch.
|