• 17695 Meloni ... andati!
Agenda
martedì 23 maggio 2017.
Festival del racconto a Lostallo
Sabato 10 giugno 2017

Torna l’apprezzato evento annuale di promozione storico-culturale, realizzato in collaborazione con le associazioni ed enti locali, per valorizzare, in chiave moderna, uno dei meravigliosi luoghi del Moesano. La giornata, ricca di spettacoli, intrattenimenti, visite guidate, musica e allegria ha lo scopo di far (ri)scoprire la località suggestiva prescelta, che nel 2017 è Lostallo. Il programma sarà distribuito in diverse zone del paese, al fine di mostrare le varie frazioni, gli edifici sacri (Chiesa di San Giorgio, Chiesa di San Carlo Borromeo) e il suggestivo nucleo, caratterizzato da costruzioni della seconda metà dell’Ottocento, da muri a secco e dai nuovi edifici moderni. Imperdibile l’atelier per ragazzi con l’illustratrice Ursula Bucher e la stampa con caratteri mobili, nei quali i più giovani, ma non solo, potranno esprimere tutta la loro vena creativa. Lo spettacolo teatrale con un regista strepitoso quale Michel Poletti, le letture di leggende di Nicola Joos e di Gerry Mottis, contribuiranno a rendere davvero fiabesca l’atmosfera all’interno del paese.
Non mancheranno attività sul prato della Centena, dove nel passato si svolgeva nel giorno di San Marco, il 25 aprile, la Centena, ossia l’Assemblea del Comungrande di Mesolcina. Per almeno un membro di ogni famiglia della Mesolcina e della Calanca vigeva l’obbligo di partecipare a quest’importante riunione. Il gruppo di teatro di Marina Giovannini aprirà il Festival del racconto alle 13:30, proprio sul prato circondato dai caratteristici grotti; e alle 17:00 partirà da lì la visita guidata condotta da Margherita Cadenazzi, autrice del libro sui toponimi di Lostallo, che uscirà l’anno prossimo.
Dopo la cena (grigliata al campo di calcio organizzata dall’AS Moesa) sarà proposto un concerto serale, nel quale potremo assistere a due esibizioni: una con Fabrizio Sassi, che propone una versione musicale, in chiave acustica, delle poesie del 1300 di Petrarca e l’altra con Sebalter, che è in tour da inizio anno per promuovere il suo secondo disco “Awakening”. La maifestatzione si svolgerà anche in caso di meteo avversa: non sarà la pioggia a placare entusiasmo, narrazioni e allegria!

PDF - 631.1 Kb
Locandina
top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors