venerdì 16 giugno 2017.
Un pezzo di storia della televisione retica volge al termine
Tele Rätia, emittente televisiva fondata dal Cantone nel 1980 come servizio wireless di distribuzione di programmi televisivi stranieri ai Comuni, smetterà di funzionare alla fine del 2018. Il servizio non è più redditizio, ha comunicato in una nota odierna Swisscom Broadcast, dal 2004 proprietaria dell’emittente.
Tra i motivi della decisione, si legge nella nota, gli sviluppi tecnologici, le mutate esigenze dei clienti ed un forte calo del numero di abbonati. La tecnologia utilizzata da Tele Rätia (digitale terrestre), spiega il comunicato, non corrisponde più alle esigenze di oggi.
Secondo la società, il numero di abbonati è in così forte declino che il servizio non può più essere portato avanti con profitto.
Attualmente i clienti ammontano a circa 5.500 privati e 150 aziendali per un totale di 7.000 connessioni.
Cinque anni dopo la sua fondazione, la società è arrivata a servire fino a 70.000 abitanti in 135 Comuni, (63% del totale). Il massimo successo in termini di abbonamenti risale al 2007, con 19.000 clienti e un totale di 22.000 connessioni, come riferisce Swisscom all’ats.
In origine, per decisione del Parlamento retico, Tele Rätia era una società di diritto pubblico: il Cantone doveva essere proprietario di almeno il 51% del capitale azionario e, per il resto, poteva appartenere solo ad enti pubblici, come i Comuni.
|