giovedì 13 luglio 2017.
Un autopostale decappottabile circolerà per le strade grigionesi
(ats) AutoPostale mette nuovamente in circolazione un veicolo
decappottabile dopo 40 anni. Dotato di 20 posti a sedere, il mezzo
è il simbolo della nuova collaborazione con l’associazione Sentieri
Svizzeri, lanciata oggi a Coira
Lungo otto metri, il Mercedes Sprinter è equipaggiato come un
torpedone, con tanto di frigorifero, e verrà utilizzato
principalmente per corse speciali nel canton Grigioni, informa un
comunicato odierno dell’azienda di trasporti. Il veicolo potrà però
anche essere prenotato in altre regioni per viaggi di gruppo.
Gli autopostali scoperti hanno iniziato a diffondersi sulle linee
per il tempo libero a partire dagli anni venti del secolo scorso.
Il primo è stato il "Car alpin" di Saurer, che dal 1919 ha iniziato
a trasportare gli escursionisti sul Sempione (GR) e da Reichenau
(GR) a Flims (GR).
Con una rete di 77’000 chilometri i sentieri e gli autopostali
collegano tutta la Svizzera: la rete di sentieri si snoda per
65’000 chilometri e la rete di AutoPostale per 12’000, precisa la
nota.
|