giovedì 7 settembre 2017.
Governo apre a corsi obbligatori per detentori di cani
(ats) Sulla base dei buoni risultati ottenuti durante il periodo
dell’obbligo di un attestato federale per detentori di cani,
abolito nel 2016, il Governo grigionese apre alla regolamentazione
a livello cantonale.
"Prima dell’obbligo dell’attestato federale si era verificato un
maggior numero di incidenti con cani", si legge nell’incarico
inoltrato dal deputato Kenneth Danuser (PBD).
Secondo dati ufficiali, grazie al fatto che circa il 90 % dei
detentori di cani aveva preso parte al corso, "il numero di
incidenti nel Cantone dei Grigioni è diminuito da mediamente 200
casi all’anno a 120, così come è diminuito il numero di
contravvenzioni in materia di protezione degli animali".
Infine, altre problematiche come cani con problemi comportamentali,
o importati e con scarsa capacità di socializzazione, cani da
allevamenti non professionali, razze soggette all’obbligo di
autorizzazione venivano riconosciute per tempo e potevano essere
affrontate in modo mirato.
"Negli ultimi otto anni - risponde il Governo - è risultato
chiaramente che il maggior beneficio dall’attestato di competenza
lo hanno avuto, oltre che i detentori di cani, anche la protezione
degli animali, ovvero i cani". È evidente che grazie all’obbligo
dell’attestato federale la gestione dei migliori amici dell’uomo è
nettamente migliorata. Per questi motivi il Governo raccomanda di
accogliere l’incarico.
|