Grazie al festival Origen, il patrimonio culturale del villaggio
montano - che fa parte del comune di Surses, nel distretto
dell’Albula - si fa conoscere ben oltre i confini regionali.
Il Premio Wakker viene attribuito di regola ad un comune, ma
quest’anno, in occasione dell’Anno del patrimonio culturale,
Heimatschutz Svizzera ha deciso di assegnarlo in via eccezionale ad
"un’organizzazione della società civile".
Come molte altre località periferiche, anche il villaggio di Riom è
confrontato con problemi quali i cambiamenti strutturali, lo
spopolamento e l’abbandono di numerosi edifici.
La fondazione Origen - scrive Heimatschutz Svizzera - ha
riconosciuto un potenziale nei pregiati edifici in disuso sparsi
per il villaggio. Invece di progettare un nuovo teatro, ha deciso
di utilizzare stabili esistenti, senza intaccarne le
caratteristiche architettoniche fondamentali.
Il patrimonio edilizio di Riom funge così da cassa di risonanza e
da luogo di scambi e di produzione artistica in cui viene
rielaborata in chiave nuova la ricca tradizione di canti e racconti
della regione. "Con il suo mirabile lavoro, la fondazione prova che
nelle regioni di montagna è possibile attivare un potenziale
economico al di là del turismo di massa", scrive ancora
l’organizzazione per la tutela del patrimonio.
Sin dal principio, Origen ha cercato "soluzioni pragmatiche e
responsabili" e ha utilizzato manufatti esistenti. Il simbolo di
Riom, un castello maestoso ma da decenni abbandonato, è stato ad
esempio trasformato in una sala estiva dove vengono messi in scena
spettacoli. È stata inoltre data nuova vita alla proprietà, da
tempo disabitata, della famiglia di pasticceri Carisch: il fienile
è diventato teatro, mentre la villa funge da foyer e da spazio
d’incontro.
Il festival culturale è indissolubilmente legato alla figura del
suo fondatore e direttore: il teologo, storico dell’arte e regista
teatrale Giovanni Netzer.
Il premio, dotato di 20’000 franchi, ha un significato più che
altro simbolico, sottolinea Heimatschutz Svizzera. Il valore della
distinzione risiede nel riconoscimento pubblico di misure e
interventi esemplari.
La consegna ufficiale del Premio Wakker si terrà il prossimo 18
agosto in una cerimonia pubblica.