martedì 16 gennaio 2018.
Grigioni, attenti ai falsi agenti di polizia, sono dei ladri
(ats) Si stanno moltiplicando le segnalazioni alla polizia grigione
in merito a telefonate di falsi poliziotti che, adducendo motivi
poco convincenti, cercano di sottrarre soldi o oggetti di valore a
cittadini creduloni. In una nota odierna, le autorità mettono in
guardia da persone che parlano perlopiù tedesco standard invece di
dialetto.
La maggior parte di questi truffatori si spaccia per agenti della
polizia di Coira. Sul display del cellulare o del telefono fisso
appare il numero di telefono 081 117 oppure una combinazione simile
di numeri, indica una nota odierna della polizia cantonale.
Usando come scusa che nei dintorni del luogo in cui abita la
potenziale vittima si sono verificati dei furti, i truffatori
invitano le persone a mettere al sicuro i propri averi
consegnandoli alla polizia.
Di fronte a questo raggiro, il comunicato precisa che le autorità
non chiedono mai ai cittadini di consegnare loro denaro. Inoltre,
chi riceve telefonate sospette in buon tedesco non deve svelare
nulla della propria famiglia e del proprio patrimonio, ma deve
farsi collegare direttamente con la polizia. Soprattutto non
bisogna consegnare nulla di valore a sconosciuti.
Casi analoghi di falsi poliziotti che cercano di impossessarsi di
denaro e altri oggetti di valore sono stati segnalati a Basilea,
Berna, San Gallo, Lucerna. Si tratta del trucco del "falso nipote"
modificato, ma il cui obiettivo rimane il medesimo: buggerare il
prossimo.
|