• 17695 Meloni ... andati!
Regionale
mercoledì 24 gennaio 2018.
CRER: così si ricicla meglio o si depositano i rifiuti!
CRER Regione Moesa

Attuare al meglio il riciclaggio o la raccolta dei rifiuti è nell’interesse di tutti: dell’ambiente, dell’ente pubblico e dei cittadini.



Proprio in quest’ottica la Corporazione dei Comuni del Moesano per la raccolta e l’eliminazione dei rifiuti (CRER), in funzione dal 1975, ha da sempre varato una serie di consigli e di servizi per facilitare il compito ai propri abitanti. Le misure principali sono contenute nuovamente nel relativo calendario annuale distribuito a tutti i fuochi e a tutti i commerci del Moesano. Nel programma allestito dalla CRER sono indicati nel dettaglio i giorni di raccolta settimanali, quelli speciali riguardanti gli ingombranti, il servizio per la raccolta della carta, quello dei veleni e rifiuti speciali. La CRER invita l’utenza a prestare attenzione alla varie direttive riguardanti le possibilità di riciclaggio o la consegna dei rifiuti e a rispettare le relative indicazioni. Ciò per evitare malintesi o abusi, ancora riscontrabili qua e là durante la raccolta dei rifiuti solidi urbani (RSU) e in modo particolare nella consegna dei rifiuti ingombranti, un approccio ancora in alcuni posti di raccolta non completamente corretto per lo smaltimento, che può causare importanti problemi all’impianto di trattamento e di conseguenza ai Comuni stessi responsabili della raccolta.

Intento dei consigli contenuti nel calendario CRER è pure il potenziamento delle indicazioni per saper separare i rifiuti, nell’allestire un compostaggio privato, nel facilitare le operazioni di riciclaggio che raggiungono già una buona media e che, con la collaborazione di tutti, potrebbe però essere ancora migliorata. Fra queste misure entra quella riguardante la raccolta e lo smaltimento differenziato del PET, grazie al quale è possibile produrre plastiche di alta qualità. Esso, dunque, non deve essere mescolato con altre plastiche e va invece depositato nei vari punti di raccolta differenziata presenti sul territorio comunale.

Flaconi di detersivi, di saponi e altri materiali di plastiche non PET possono invece o essere restituiti presso i grandi magazzini che offrono il ritiro gratuito oppure essere smaltiti nei sacchi dei rifiuti solidi urbani.

Infine, sempre su ogni pagina mensile del Calendario, si ricorda la “noviità” per la raccolta delle batterie (pile) esauste, da consegnare direttamente nei negozi. Ulteriori informazioni consultando calendario da muro CRER 2018 e il sito http://www.crer.ch

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors