• 17695 Meloni ... andati!
Comunicati
mercoledì 24 gennaio 2018.
Lingera 2018
di Marco Tognola


Carnevale di Roveredo, dal 30 gennaio al 4 febbraio, ovvero: “fá e desfá l’è tut lavorá”. Il Regno Lingera non sembra trovare pace. Quello che doveva essere un luccicante regalo è pomo della discordia, una mela avvelenata della Strega cattiva per Rorè Biancaneve. La tanto attesa ricucitura si sta scucendo. Lo rivela solenne lo specchio magico “Rorè…scucis”. Un doppio senso, per dimostrare che la dinastia regnante dei Boeri non starà semplicamente a guardare, dal ponte dei sospiri, ma dovrà invece affrontare difficili prove alla ricerca del Principe azzurro, il solo in grado di sciogliere il malefico incantesimo e liberare la comunità. E intanto le difficoltà si moltiplicano, fra traslochi e ritraslochi della Lingera, in un paese sottosopra. Non aggiungiamo altro per non togliere nulla al piacere della scoperta che si può avere godendosi lo spettacolo d’apertura dal vivo.
L’edizione numero 56 della seconda vita della Lingera si annuncia con delle novità, sei le più importanti.
1. Villaggio del carnevale
L’area della festa si estende tra l’ex piazzale stazione e il comparto Rovestand, sulla sponda sinistra della Moesa. Occupa quindi parte del sedime della vecchia A13. Due le entrate: una verso San Vittore e una verso Grono (zona Vera, dove si trovano i posteggi).
2. Modalità d’entrata
I biglietti per accedere all’area della festa vanno acquistati direttamente alle casse. L’entrata a pagamento è applicata le sere di giovedì (10 franchi), venerdì e sabato (20 franchi). Nessun divieto d’entrata per i minorenni.
3. Feste nel capannone
Mercoledì consegna delle chiavi e spettacolo d’apertura, giovedì e venerdì animazione con DJ di Radio Fiume Ticino (media partner della Lingera), sabato Fluo Party Anni ’90.
4. Spazio ristorazione
Non si trova più all’interno del capannone (food court), ma è assicurato da tre furgoni cucina itinerante (food truck) in servizio nel villaggio.
5. Percorso del corteo
Eliminati gli ostacoli costituiti dai sottopassagi A13, il corteo torna a sfilare lungo il percorso delle origini, con partenza e arrivo al Gufetto, via Al Sant, Piazzetta, Posta e Campagna.
6. Trasporti e posteggi
I bus Lingera per Roveredo partono dalla stazione di Castione, ma dopo la una di notte quelli che rientrano raggiungono anche la stazione di Bellinzona. Venerdì e sabato servizio di trasporto anche da e per Mesocco. Il pin trasporti costa 10 franchi per ogni serata ed è in vendita sul bus. Lo spazio posteggi per le auto private è ridotto a seguito dei lavori in corso e si invita pertanto ad optare per il carsharing. È inoltre organizzato un servizio taxi tramite due compagnie convenzionate con la Lingera, con posteggi ad esse riservati.
Rimangono confermati gli appuntamenti classici della Lingera come i pranzi degli scolari e della bella età, il concorso delle guggen e il corteo mascherato (entrata 5 franchi) con oltre 20 numeri già assicurati.
Sul sito www.lingera.ch maggiori ragguagli e informazioni di dettaglio.



Persone di contatto:
• Simone Giudicetti, presidente (079 240 44 75 / simone@lingera.ch)
• Marco Tognola, addetto stampa (091 827 26 31 / marcotognola@bluewin.ch)

PDF - 335.8 Kb
Ordine Corteo Mascherato
PDF - 431.2 Kb
Ordine Concerto Guggen
top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors