venerdì 9 marzo 2018.
"A MEMORIA"
Immagini salvate di vita e spazi del Collegio Sant’Anna di Roveredo
Prima che il sipario cali definitivamente e nasconda ogni cosa!
Questo è il messaggio della mostra fotografica allestita da Alessandro Ligato ex allievo del Collegio Sant’Anna di Roveredo che, grazie alla sua passione per la fotografia, ha potuto salvare dalla distruzione e quindi dall’oblio decenni di storia. Storia abbandonata tra i calcinacci ad opera di chi avrebbe dovuto conservarla con amore e rispetto!
Alessandro, nato nel 1980 a Bellinzona (Svizzera); dopo essersi laureato al Dams di Brescia in regia cinematografica frequenta un master presso l’accademia di Brera e si dedica alla fotografia d’arte. Vive a Grono e lavora per Pro Senectute a Lugano
Ecco che cosa ci racconta:
Negli anni in cui ho frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera, ho fotografato minuziosamente più di 200 edifici abbandonati, situati in quattro regioni dell’Italia del nord e in Ticino. Fino allora il mio intento era semplicemente quello di documentare qualcosa che di lì a poco sarebbe sparito e realizzare una sorta di mappatura della memoria: documentare i luoghi dimenticati e destinati alla distruzione per conservarne il ricordo. Inaspettatamente, vi ho però trovato un senso nuovo.
Quando quattro anni fa ho saputo del progetto di demolizione del Collegio Sant’Anna, mi sono precipitato per fotografarlo. Fra le mura di quella che durante la metà degli anni ’80 fu anche un po’ la mia scuola, ho vissuto uno stato di sospensione temporale: nonostante lo stato evidente di usura del collegio, ho avuto la sensazione di averlo lasciato da poco per la prima volta. Ho così fotografato gli spazi della mia personalissima memoria.
In un angolo, tra un’accozzaglia di oggetti destinati al macero, ho fortuitamente trovato delle scatole contenenti circa seicento negativi che raccontano momenti di vita del collegio a partire dagli anni ’60. Ho in quel momento deciso che questo passato avrebbe dovuto essere condiviso con la popolazione che ha vissuto la storia di questo luogo, realizzando un lavoro sulla memoria personale e collettiva.
Così nasce la mostra “A Memoria” e trae la sua forza dai negativi straripanti di visi e vite dell’archivio ritrovato e dai miei scatti fotografici degli spazi, ma ancor di più dalla natura di entrambi: sono immagini salvate. Le une sono state tratte in salvo dal macero mentre le altre sono reduci da un incendio che ne ha bruciate migliaia.
La dimensione sonora del progetto è curata da Danilo Ligato.
L’allestimento è stato ideato e installato in collaborazione con Giacomo Meschini.
Lo spazio ci è concesso gentilmente da Fabiana Galli per Immogal.
Questa mostra non avrebbe potuto concretizzarsi senza il sostegno della Promozione della cultura dei Grigioni / Ufficio della cultura e di chi, all’interno di questo ente, ha creduto all’importanza di realizzarla.
L’inaugurazione avverrà il 17 marzo a partire dalle ore 17.00 presso la Residenza Sant’Anna a Roveredo (Grigioni)
La mostra sarà aperta per tre weekend:
17-18 Marzo / 24-25 Marzo / 7-8 aprile
dalle ore 10.30 alle 17.00; in altri orari è visitabile previo appuntamento scrivendo a alessandro.ligato@gmail.com"

|