• 17543 "Doctor’s Kitchen Talk"
  • 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Fuori regione
martedì 27 marzo 2018.
Record: la Svizzera ha consumato 1.51 miliardi di uova

Nel 2017 in Svizzera il consumo di uova è salito a quota 1.51 miliardi di pezzi, superando dell’1 per cento il livello dell’anno precedente e segnando un nuovo record. La produzione all’interno del Paese è cresciuta dell’1,8 per cento superando 923 milioni di uova. La quota del mercato indigeno ha raggiunto il 61 per cento, superando del 10 per cento la media degli anni 2006-2010.

L’aumento del consumo di uova all’interno del Paese a oltre 1.5 miliardi di pezzi è riconducibile, da un lato, allo sviluppo demografico dello 0,8 per cento, dall’altro alla crescita del consumo pro capite pari allo 0,2 per cento rispetto all’anno precedente a quota 177 uova. In Germania il consumo pro capite ammonta a 235 uova ed è decisamente superiore a quello svizzero.

Massiccio calo dello smercio di uova d’importazione nel commercio al dettaglio

Lo smercio di uova d’importazione nel commercio al dettaglio svizzero ha subito un forte calo del 4,9 per cento. Una possibile causa di questa netta battuta d’arresto è la perdita di fiducia da parte dei consumatori in seguito allo scandalo del fipronil che ha interessato in particolare i produttori della Germania settentrionale e dei Paesi Bassi, i due principali Paesi di provenienza delle uova importate in Svizzera.

Mercato delle uova bio in espansione

Le uova bio continuano a essere molto apprezzate. La produzione totale di uova bio nel 2017 è cresciuta del 12 per cento segnando un valore record pari a 158 milioni di pezzi e una quota di mercato del 17.2 per cento di tutte le uova prodotte all’interno del Paese. Nel commercio al dettaglio le vendite di uova bio sono cresciute del 7,6 per cento. Parallelamente anche lo smercio di uova da allevamento all’aperto estensivo è aumentato del 5,8 per cento superando 200 milioni di pezzi. Nel commercio al dettaglio le uova da allevamento al suolo (CH e import) continuano a essere un prodotto di punta con una quota di mercato del 58,2 per cento. In generale i prezzi nel mercato delle uova si sono mantenuti stabili a tutti i livelli.

top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors