venerdì 8 giugno 2018.
Ftan, maturità tedesco/inglese suscita critiche
(ats) Suscita critiche la decisione del liceo di Ftan, in Bassa
Engadina, di proporre un ciclo di maturità bilingue tedesco/inglese
a partire dall’anno scolastico 2019/2020 e di eliminare le lezioni
obbligatorie in romancio. Associazioni di tutela di quest’ultima
lingua protestano.
L’Uniun dals Grischs e Lia Rumantscha comunicano oggi, attraverso
una nota, il loro dissenso. Con il suo progetto l’Hochalpines
Institut Ftan (HIF) danneggia la lingua romancia ed è inaccettabile
che, proprio nel cuore della regione dove viene parlato questo
idioma, si rinunci al suo insegnamento obbligatorio.
Le organizzazioni cercheranno il dialogo con i responsabili
dell’istituto. Inoltre, nell’ambito della riforma scolastica
cantonale, vogliono fare in modo che almeno una scuola superiore
per regione preveda l’insegnamento obbligatorio del romancio.
Il liceo di Ftan ha ricevuto le necessarie autorizzazioni
dall’esecutivo cantonale grigionese. Verranno seguite le direttive
della Commissione svizzera di maturità (CSM). Il romancio potrà
ancora essere scelto quale seconda lingua nazionale o quale materia
facoltativa.
|