domenica 10 giugno 2018.
Elezioni cantonali: GR: Governo con 2 PPD
(ats) Nel canton Grigioni il PPD/PDC riconquista il secondo seggio
in Governo toltogli 20 anni fa dai socialisti, il PBD evita di
perdere entrambi i suoi consiglieri di Stato conservandone
perlomeno uno, il PS mantiene il suo mandato come il PLR/PLD, l’UDC
resta fuori ancora una volta. Questo l’esito delle elezioni del
fine settimana per l’esecutivo retico, che nei prossimi quattro
anni sarà composto di 2 consiglieri PPD (+1), 1 PLR, 1 PBD (-1) e 1
PS.
Il migliore risultato per i cinque seggi in palio è stato
conseguito dall’uscente Christian Rathgeb del PLR, con 24’434 voti,
davanti al collega di esecutivo Mario Cavigelli del PPD (23’804).
Terzo è il suo collega di partito Marcus Caduff, con 18’960, che ha
superato di quasi 500 voti il candidato del PS Peter Peyer
(18’466).
Come era nelle aspettative ha avuto motivo di tremare il capo del
Dipartimento dell’economia Jon Domenic Parolini, unico candidato
del Partito borghese democratico (PBD), che perderà in ogni caso il
seggio lasciato vacante da Barbara Janom Steiner. Parolini arriva
infatti al quinto posto con 15’904 e per soli 68 voti è riuscito a
tener fuori dall’esecutivo il candidato dell’UDC Walter Schlegel,
comandante della polizia cantonale, che ha chiuso al sesto posto
con 15’836 suffragi.
Chiude la classifica il cantautore Linard Bardill, che ha raccolto
12’206 ed è il solo che non abbia raggiunto la maggioranza assoluta
fissata a quota 13’510.
Ha pesato sulle elezioni grigionesi lo scandalo degli appalti
manipolati engadinesi, che ha coinvolto soprattutto il PBD,
compreso Parolini, che da sindaco di Scuol era stato informato
delle irregolarità, ma aveva fatto poco per rimediarvi.
Il Partito ha rinunciato spontaneamente alla seconda poltrona
nell’esecutivo. La candidatura di Andreas Felix è stata infatti
ritirata nel bel mezzo della campagna elettorale, a causa del
diffondersi delle notizie su quello che a detta della Commissione
della concorrenza (COMCO) è il più grosso cartello mai scoperto nel
settore: l’organismo federale ha inflitto una multa complessiva di
7,5 milioni di franchi ad alcune imprese edili grigionesi per aver
manipolato per anni gli appalti nel campo del genio civile e
dell’edilizia in Bassa Engadina, accordandosi sui prezzi.
La vicinanza di Felix al caso, in quanto direttore della Società
retica degli impresari costruttori (GBV), è stata considerata
troppo grande.
Per l’UDC è il terzo tentativo fallito di entrare nell’esecutivo
retico. Schlegel supera sì agevolmente la maggioranza assoluta, ma
rimane fuori essendo solo sesto. Prima di lui si era già candidato
senza successo per due volte il consigliere nazionale Heinz Brand.
Il nuovo Governo sarà in carica dal primo gennaio 2019 al 21
dicembre 2022.
|