• 17695 Meloni ... andati!
Comunicati
domenica 28 novembre 2010.
Resoconto comunicati Confederazione
Accolta l’iniziativa popolare «per l’espulsione degli stranieri che commettono reati»

In Svizzera, gli stranieri che commettono uno dei reati indicati nell’iniziativa perderanno automaticamente il loro titolo di soggiorno e saranno rinviati nel loro Paese d’origine.

Con il suo voto la maggioranza dei votanti ha ritenuto che la criminalità degli stranieri sia un problema grave. Il Consiglio federale rispetta la volontà del Popolo e si adopererà per concretizzare il mandato affidatogli.

In un comunicato della Commissione federale in materia di migrazione, il più grande compito ora per il Parlamento sarà quello di trovare una soluzione compatibile con l’Accordo di Libera circolazione delle persone. Infatti, anche dei parlamentari UDC concordano sul fatto che nessuna persona potrà essere rinviata in un Paese dove rischia la tortura e la condanna a morte. Questo significa che un automatico rinvio delle persone, come dettato nell’iniziativa, non è sempre possibile: ogni caso dovrà essere esaminato individualmente. Il tema stranieri quindi non è sicuramente concluso e sempre più importante sarà distinguere la realtà migratoria da reazioni emotive.

Inoltre parallelamente la Confederazione e i Cantoni intraprenderanno ulteriori sforzi per integrare maggiormente gli stranieri in Svizzera, come annunciato dal Consiglio federale già in primavera. Appreso l’esito della votazione, la consigliera federale Simonetta Sommaruga ha dichiarato ai media che «il contributo degli stranieri alla vita economica, sociale e culturale in Svizzera è fondamentale: vorrei che non ce ne dimenticassimo - anche e soprattutto a fronte del dibattito molto acceso degli ultimi mesi.»

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors