• 17695 Meloni ... andati!
Fuori regione
mercoledì 14 novembre 2018.
UN EVENTO STORICO PER IL GRIGIONI E LE FERROVIE RETICHE. Forati 5680 m del nuovo Tunnel Ferroviario Engadina-Val d`Albula !
a cura di Clemens a Marca

Dopo 3 anni di ardui lavori a inizio ottobre si è recentemente festeggiato lo sforamento tra Engadina e Valle dell`Albula , senza tralasciare l`immancabile accenno a sta Barbara, protettrice dei minatori. Per quanto concerne l`obiettivo Sicurezza, nessun Uomo ha perso la vita durante le operazioni di scavo, (eccetto uno causa incidente stradale).

Con i mezzi moderni, impiegando a turni di un Gruppo qualificato di 6-7 minatori, si son raggiunti fino a 20m di avanzamento al giorno.
Il giorno del congiungimento tra i 2 poli di scavo, per minatori, operai, Tecnici, Direzione Lavori e Popolazione, oltre aver raggiunto un traguardo storico, è stato un successo indimenticabile.
200 sono stati gli Uomini attivati nei lavori del megaprogetto, inclusi i quadri Dirigenti e Tecnici . Padre Susak nell`omelìa disse:
“ un`Opera simile è fattibile quando e dove gli Uomini si uniscono e tirano tutti alla stessa corda.”
Christian Florin Capostrutture RhB, da 12 anni nel progetto Albulatunnel-2, conferma, che il 29 maggio 1902 venne sforato l`Albula-tunnel-1. A opera finita, verrà usato come galleria di sicurezza unendolo all`attuale.
345 milioni sono stati investiti per realizzare l`opera, che entrerà in funzione fra 3 anni. Nel frattempo verrà realizzata l`infrastruttura interna. Lo ha ricordato il pres. del Consiglio di Amministrazione della Ferrovia Retica, on. Stefan Engler.
Gli ha fatto eco Renato Fasciati, direttore RhB informando che:
“… altre innovazioni verranno realizzate nei prossimi anni per il futuro rinnovo e sviluppo delle infrastrutture”. E aggiungendo:
- nel nuovo Tunnel un treno può raggiungere 120 km all`ora. Le stazioni Preda e Spinas, verranno adattate alle nuove esigenze, anche per i menodotati.
L`interesse turistico per l`opera in atto non è mancato; durante la costruzione, migliaia di interessati hanno visitato il cantiere. Dopo la visita al Tunnel, ai 300 invitati, son stati offerti un omaggio e una medaglia-ricordo d`argento.

TUNNEL FERROVIARI NEI GRIGIONI - PRIORITÀ GOVERNATIVE.

IL Governo ha stilato le priorità, per quanto riguarda prossimi Tunnel ferroviari del Cantone. L`allora Pres. del Granconsiglio, ora on. Cons.d.Stato Rathgeb, in un discorso di apertura, sollevava l`importanza per lo sviluppo delle Valli periferiche, del Traforo Ferroviario Valchiavenna-bassa Mesolcina, con raccordo Tilo.
Con riferimento all`asse Bregaglia-Mesolcina-Poschiavo, tematizzato in modo assai dettagliato, da 1 Rapporto dell`Ufficio Cantonale Sviluppo Economico-GR.
In seguito, il Governo centralizzò il concetto “turistico” da Coira verso il triangolo Davos-Arosa-Lenzerheide. E il tunnel TVM venne spostato fra le ultime priorità, a scapito delle Valli, Mesolcina in primis, priva della congiunzione RhB.
E` probabile, che nessuno griderà allo scandalo, se la Deputazione GR-italiana in Granconsiglio, con la Regione, chiedessero di riaprire il Dossier, per approfondirlo. Data la sempre maggiore importanza dei trasporti merci-passeggeri, la logistica coinvolge Mesolcina, Bregaglia, Poschiavo, Engadina, Valtellina /Valchiavenna, e i rispettivi Governi di Grigioni,Ticino e Lombardia. Si tratta di alleggerire della maggior parte del traffico pesante, la satura strada nazionaleN-13 Bellinzona-Coira, chiamata (ingannevolmente A-13= autostrada). Ormai nota fra le strade col maggior numero di incidenti frontali. Questa pesante tematica va aggiornata tramite analisi serie. NON mancano i riferimenti confrontabili con le cifre delle Ferrovie Retiche, ravvisate dopo la messa in esercizio del Tunnel/RhB-Vereina, Klosters-Engadina.
Esercizio che da anni mostra cifre sorprendenti - da anni un -Nettoerloes- di oltre 10 milioni di franchi.
La -Bündner-zeitung/S-Ost-CH, riporta, che dati i buoni risultati, vi si prevedono ulteriori investimenti.
CaM,ott-18

top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors