venerdì 11 gennaio 2019.
2018, record dichiarazioni patrimoni e redditi occulti
(ats) Lo scorso anno nel Canton Grigioni più contribuenti che mai
hanno dichiarato alle autorità fiscali patrimoni e redditi finora
occultati per cifre più alte rispetto agli anni passati. Per il
2018 quindi, nelle casse cantonali, così come in quelle dei Comuni
e della Confederazione, affluiscono fondi per una cifra finora
ineguagliata.
Dal 2010 i contribuenti possono dichiarare a posteriori redditi e
patrimoni prima tenuti nascosti: si tratta di una piccola amnistia
che consente di poter "uscire allo scoperto" impunemente, pagando
solamente gli interessi di mora ma nessuna multa. Questo è però
possibile solo una volta nella vita.
Le nuove cifre ufficiali per il Cantone dei Grigioni vedono ben 954
autodenunce in tal senso nel 2018, la cifra più alta dal 2010,
inizio dell’amnistia, e 75 in più rispetto all’anno precedente:
sono stati resi pubblici patrimoni per 326 milioni di franchi e
redditi per quasi 8 milioni, anche in questo caso la cifra più alta
dal 2010, come reso noto oggi dall’Amministrazione imposte del
Cantone su richiesta di Keystone-ATS. Questo permette a Cantone,
Comuni e Confederazione di riscuotere complessivamente oltre 21
milioni di franchi supplementari in quanto a tasse.
Dall’entrata in vigore dell’amnistia, nei Grigioni sono stati
dichiarati a posteriori patrimoni per oltre un miliardo di franchi
e redditi per 26 milioni. Ammonta a quasi 68,5 milioni di franchi
la cifra incassata negli ultimi nove anni, grazie alle autodenunce
di quasi 3000 contribuenti, da Cantone (28,5 mln), Comuni (26 mln)
e Confederazione (13,7).
|