martedì 12 febbraio 2019.
Parlamento abolisce imposta su eredità per genitori e concubini
(ats) Il Parlamento retico riunito da a Coira nella
prima sessione dell’anno, ha votato a favore dell’abolizione
dell’imposta sull’eredità da versare al Cantone per genitori e
concubini. L’imposta, inoltre, subirà una riduzione per i parenti
più prossimi.
La votazione degli articoli decisivi è avvenuta ieri pomeriggio
nell’ambito della revisione parziale della legge sulle imposte per
il Cantone dei Grigioni e della legge sulle imposte comunali e di
culto (imposte sull’eredità e sulle donazioni). Tra i principali
cambiamenti il fatto che oltre ai coniugi e ai figli, anche
genitori e concubini saranno esentati dal pagare tale imposta, come
avviene già nella maggioranza dei Comuni.
L’imposta sulle successioni è attualmente riscossa sul 10% del
valore imponibile complessivo dell’eredità, mentre con il passaggio
all’imposta sulle quote ereditarie (quella che attualmente possono
riscuotere i Comuni) la parte che ciascun erede dovrà versare per
la propria quota dipenderà dal grado di parentela rispetto al
defunto.
Il nuovo meccanismo, che prevede inoltre l’applicazione di
un’aliquota ridotta per parenti più prossimi, comporterà per il
Cantone minori entrate per circa 4,2 milioni di franchi all’anno su
un totale di 700 milioni.
La discussione sulla revisione parziale della legge continuerà
nella giornata di oggi.
|