mercoledì 6 marzo 2019.
Lo zoo più velenoso della Svizzera fa tappa a Landquart
(ats) La mostra itinerante "Geheimnisvolle Tiere" (animali
misteriosi) staziona per due mesi nei Grigioni: 200 animali esotici
hanno trovato casa a Landquart dove resteranno fino alla fine di
marzo in uno spazio di 1000 metri quadrati. Tra loro anche la rana
freccia, un anfibio estremamente tossico: un milligrammo del suo
veleno può uccidere dieci persone.
Le batracotossine presenti sulla pelle di ognuno di questi anfibi
colombiani sono sufficienti ad uccidere 10 uomini adulti, 10’000
topi o due elefanti. Altre "star" della mostra sono il Mostro di
Gila, i pesci pietra, vipere, ragni e scorpioni, tutti esemplari
molto velenosi.
La mostra itinerante offre una grande varietà di specie e mira ad
avvicinare i visitatori a questi animali rari, i cui veleni,
letali, potrebbero talvolta salvare vite. In questo ambito di
ricerca il proprietario degli animali, Karim Amri, collabora con
vari laboratori.
Due serpenti velenosi in "dolce attesa"
Questa settimana, due dei serpenti velenosi che appartengono al
pericoloso zoo itinerante sono stati portati a Sargans (SG) da un
veterinario per un controllo di gravidanza: il serpente dell’albero
di Blandings e il serpente Testa di rame sono in attesa dei loro
piccoli. Il primo depone un uovo al giorno piuttosto che tutte in
una volta mentre nel secondo le uova si schiudono ancora nel corpo
della madre: solo una radiografia può dare la certezza di quante
uova sono presenti in totale.
Dalla visita è emerso che entrambi i serpenti hanno ancora uova nel
corpo ma per il momento si preferisce attendere che i piccoli
nascano da soli piuttosto che procedere ad un trattamento.
|