giovedì 11 aprile 2019.
Gioacchino Rossini e la Svizzera: il Guglielmo Tell
Conferenza col prof. Guido Pedrojetta in collaborazione con Culturaltura / Sobrio
Il 27 aprile presso la sala del Centro culturale a Soazza:
Gioacchino Rossini e la Svizzera: il Guglielmo Tell.
Conferenza col prof. Guido Pedrojetta alle ore 17:30
La biografia artistica di Rossini culmina come è noto con un’opera cara al cuore di ogni Svizzero: quel “Guillaume Tell” che, rappresentato per la prima volta a Parigi il 3 agosto 1829, in francese, fu presto tradotto e riproposto in italiano, riscuotendo ovunque un largo e durevole successo. Basti dire che la sua celeberrima ouverture è entrata a far parte del patrimonio musicale dell’umanità, e continua a essere usufruita in tutti i settori della comunicazione odierna, dal cinema alla pubblicità.
Ascolteremo e rivedremo parti notevoli del “Guglielmo Tell” in versione italiana, nella prestigiosa riproposta scaligera del 1988, sotto la direzione di Riccardo Muti e con la regia di Luca Ronconi.

- Locandina
|