venerdì 19 aprile 2019.
Apertura Forcola per Olimpiadi 2026, Cavigelli smentisce
(ats) Nessun accordo sull’apertura straordinaria del passo della
Forcola di Livigno durante le Olimpiadi del 2026. Lo conferma il
direttore del Dipartimento costruzioni, trasporti e foreste del
Cantone dei Grigioni, Mario Cavigelli, in merito ad alcune
dichiarazioni delle autorità della Regione Lombardia apparse su
media italiani nei giorni scorsi.
"Le autorità svizzere hanno assicurato l’apertura, durante il
periodo olimpico, del passo della Forcola così da far defluire gli
spettatori anche da questo versante", questa la dichiarazione del
sottosegretario della Regione Lombardia ai grandi eventi, Antonio
Rossi, il 3 aprile, in occasione del sopralluogo della Commissione
di Valutazione del Comitato Olimpico Internazionale a Livigno e a
Bormio, in Valtellina. Le affermazioni, apparse poi sul sito stesso
della Regione Lombardia, sono rimbalzate su vari media italiani,
come "La Provincia di Sondrio" nell’edizione del 4 aprile.
Sul fronte svizzero, tuttavia, la notizia non trova riscontro e
anzi le autorità retiche smentiscono: "non è stata presa alcuna
decisione definitiva. Ci siamo dichiarati disposti, in via
eccezionale, a valutare la possibilità di aprire temporaneamente il
passo della Forcola ma questo dipenderà da diversi fattori e non è
garantito a priori" ha dichiarato Mario Cavigelli, direttore del
Dipartimento costruzioni, trasporti e foreste del Cantone dei
Grigioni al settimanale grigionese "Il Grigione Italiano".
Affermazioni che lo stesso Cavigelli conferma oggi su richiesta a
Keystone-ATS.
"Tutto dipenderà dalle condizioni meteorologiche e di innevamento
del passo, - prosegue Cavigelli nell’articolo del giornale
grigionitaliano - fattori che determineranno la sicurezza o meno
della tratta. Voler tenere chiusa a priori la Forcola anche quando
il grado di innevamento è minimo, non ci sembra rispettare lo
spirito di collaborazione reciproca che si è instaurato negli
ultimi anni tra Regione Lombardia, la Provincia di Sondrio e il
Cantone dei Grigioni. Per questo motivo e nel limite del possibile
il Governo è disposto a venire incontro alle esigenze straordinarie
dettate dall’aumento del traffico durante le Olimpiadi invernali".
Il Cantone, tuttavia, non è comunque disposto ad investire risorse
in interventi infrastrutturali per migliorare o garantire la
sicurezza del transito per questo periodo, ha aggiunto Cavigelli,
per cui "se le condizioni meteorologiche non lo permetteranno, la
Forcola rimarrà chiusa e non è da escludere che una volta aperta
non debba nuovamente essere richiusa a causa di condizioni meteo
avverse".
Non sono previsti investimenti sulla tratta tra la Motta e il Passo
della Forcola, conclude Cavigelli: "eventuali risorse disponibili
andranno in ogni caso a beneficio di investimenti e progetti sulla
tratta del Bernina tra Campocologno e Pontresina, la quale
costituisce il principale asse di comunicazione per la Valle di
Poschiavo".
|