• 17695 Meloni ... andati!
Regionale
mercoledì 31 luglio 2019.
“AVVICINIAMOCI ALLA NATURA”
SETTIMANA CREATIVA PER I BAMBINI DELLE SCUOLE ELEMENTARI ORGANIZZATA DAL MUMO – DAL 22 AL 26 LUGLIO 2019


Settimana ricca di avventure ed emozioni, quella appena trascorsa dai bambini iscritti alla settimana creativa organizzata dal Museo Moesano. A sorprendere tutti i bambini, ma non solo, con la sua inestimabile conoscenza sugli usi e costumi del nostro territorio c’era soprattutto lui, Elvino Tamò.
Ogni giorno un’altra tematica: la lavorazione del legno, l’arte rupestre in grotta a Grono con Bettina Delley, l’arte dei cestai con Arturo Consoli e Giulio Rossi, la castanicoltura alla gra di Dro Alt e per ultimo anche la cottura del pane in un forno a legna a San Vittore con visita ad uno dei pochi forni antichi rimasti, risalenti al 1700 ca. Julia, Elvino e Brigitte hanno accompagnato i bambini durante l’intera settimana.



I temi trattati, diversi ogni giorno, hanno entusiasmato i bambini che hanno così potuto apprendere tante attività legate al passato. Indimenticabile la visita in una grotta sopra Grono con un percorso di “linea del tempo” da oggi a 35’000 anni fa, e la rappresentazione dell’arte rupestre, propostaci da Bettina Delley. Creare un oggetto in vimini e conoscere così l’arte dell’intreccio non è così semplice come può sembrare.



Ma Arturo e Giulio sono stati unici con la loro bravura e pazienza.
Interessante l’essiccatura delle castagne (peccato che però non erano ancora disponibili). Marco M. ha spiegato ai giovani interlocutori il quando, il come e il perché della Gra. Portare a casa un portalumino di legno lisciato e decorato e conoscere gli strumenti di un tempo per la lavorazione del legno è tutta opera di Elvino e dei bambini. La guida di Elvino è stata indispensabile per scoprire gli angoli nascosti di San Vittore e conoscerne l’origine compreso il vecchio forno. Un grande grazie ad Anna, proprietaria del forno, che ci ha offerto una ricca merenda. Infine preparare una pagnottina e cuocerla nel forno a legna (già preacceso la sera prima da Lucia) con un sole a 30° e sotto la supervisione di Claudia che ha preparato l’impasto è stato il clou finale.


Il Museo ringrazia di cuore tutti gli interpreti di questa intensa settimana, a cominciare da Elvino Tamò e Julia Patt, Bettina e Philipp Delley, Arturo Consoli e Giulio Rossi, Marco Marcacci, Lucia Mossi-Tognola, Anna Lantz-Stevenoni, e Claudia Fibbioli e naturalmente tutti i bambini: Andrea, Andres, Diego, Gio, Gioele, Ian, Luca, Lukas, Nicolò, Nohlan, Sasha, e Zeno.
top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors