venerdì 2 agosto 2019.
Quarta svizzera: Lia Rumantscha: al via festeggiamenti per i 100 anni, con Cassis
(ats) Via ufficiale oggi a Zuoz (GR) dei festeggiamenti per il
centenario della Lia Rumantscha, alla presenza del consigliere
federale Ignazio Cassis: sino al 18 agosto la località dell’Alta
Engadina ospiterà numerose manifestazioni culturali.
Nel suo discorso Cassis ha pronunciato parole nei cinque idiomi
romanci, per poi parlare anche in rumantsch grischun, in tedesco,
in italiano e in francese. "La Svizzera ha bisogno del romancio!",
ha detto il capo del Dipartimento federale degli affari esteri
(DFAE), auspicando anche la creazione a livello federale di una
"settimana romancia", per meglio far conoscere la quarta Svizzera.
Il programma dei festeggiamenti dell’organizzazione nata nel 1919
prevede letture e tavole rotonde, ma anche teatro, con un’opera
scritta appositamente, "Tredeschin Retg". Lo spettacolo, in
romancio e sottotitolato in tedesco e italiano, racconta la storia
di un tredicesimo figlio, Tredeschin, che lascia la sua regione per
cercare la felicità in terre lontane.
La Lia Rumantscha è stata fondata il 26 ottobre 1919 come
organizzazione federativa per tutte le associazioni culturali di
lingua romancia. Lavora per promuovere l’idioma retico nella
famiglia, a scuola e, in generale, presso il grande pubblico.
Organizza corsi di lingua e offre un servizio di traduzione
professionale. Gestisce anche il dizionario online Pledari Grond e
pubblica libri in romancio per bambini e adolescenti.
|