domenica 18 agosto 2019.
Museo d’arte Grigioni, un libro illustrato per il centenario
(ats) In occasione del suo 100esimo anniversario, il Museo d’arte
dei Grigioni ha pubblicato un nuovo libro illustrato dal titolo
"Luna. Una notte al museo", che accompagna grandi e piccini in un
viaggio all’insegna dell’avventura.
Luna, la guardiana notturna, inizia il suo tour all’interno del
museo ma si accorge che nei quadri della collezione mancano degli
elementi. Sente rumori strani e scopre tracce singolari. Qualcosa
sguscia via, qualcos’altro svolazza. Nella sala grande, infine,
Luna scopre che gli animali sono usciti dai quadri e si sono
riuniti per festeggiare il suo compleanno.
Il libro, che verrà presentato al pubblico in occasione della festa
per il centenario del museo sabato 24 agosto, è nato da un’idea
sviluppata da cinque studentesse dell’Alta scuola pedagogica dei
Grigioni. I grafici Theres Jörger, André Meier e Franziska Kolb
hanno sviluppato ulteriormente il progetto insieme alle mediatrici
d’arte del museo e hanno realizzato le illustrazioni del libro
insieme a Martina Walther. I testi sono del professor Vincenzo
Todisco. La Società grigione di belle arti ha accompagnato il
progetto e lo ha sostenuto finanziariamente.
La pubblicazione, destinata a bambini fino a dieci anni di età, è
stata realizzata nelle lingue cantonali tedesco, italiano e
romancio. Il libro illustrato, con le sue misteriose pagine
apribili e i suoi spioncini, è pensato come libro da leggere ai
bambini a casa oppure a scuola e può essere utilizzato per la
preparazione o la postelaborazione della visita al museo.
|