lunedì 25 novembre 2019.
Votazioni comunali: Lumnezia dice no a parco eolico alpino
(ats) È naufragato contro lo scoglio delle urne il grande parco
eolico alpino nei Grigioni: i votanti di Lumnezia, in Surselva,
hanno infatti respinto, con 543 voti contro 430, un progetto
che prevedeva la costruzione di 18 grandi turbine eoliche a
un’altitudine compresa tra i 2000 e i 2500 metri. La partecipazione
è stata del 59,9%.
Pur trattandosi di una votazione consultiva, il comune ha deciso di
abbandonare il progetto, che avrebbe dovuto essere realizzato
attorno all’Um Su, cima di 2362 metri a nord-est della Greina.
La costruzione del parco eolico è stata fin da subito controversa:
da anni una comunità di interessi locale vi si opponeva, ritenendo
che l’energia generata dalle turbine eoliche era sproporzionata
rispetto al distruttivo impatto paesaggistico sulla valle.
Nei piani degli ideatori, le 18 pale eoliche, alte 120 metri
ciascuna, avrebbero dovuto generare 75 gigawattora (GWh) all’anno.
20.000 famiglie di tre persone avrebbero potuto essere rifornite di
energia.
|