martedì 3 dicembre 2019.
Parlamento retico: GR: appaltopoli, adesione deputati a rapporto CPI
(ats) Il Gran Consiglio retico ha invitato oggi il governo
grigionese a dar seguito ai provvedimenti indicati dalla
Commissione parlamentare d’inchiesta (CPI) sul caso Adam Quadroni.
L’ex imprenditore che ha portato alla luce il cartello edilizio
nella Bassa Engadina ha assistito al dibattito in aula.
Quadroni è parso sereno, anche quando è stato rievocato il ricovero
forzato in una clinica psichiatrica (era stato ammanettato e
bendato). Ieri la "NZZ am Sonntag" ha riportato la notizia di
un’azione legale intentata dal cosiddetto whistleblower,
segnalatore di illeciti, nei confronti del Cantone.
Sul banco degli imputati è dunque ancora finita la polizia
cantonale e il suo comandante Walter Schlegel, per gli errori di
valutazione che hanno portato all’arresto di Quadroni, ritenuto
un’ingerenza illegale e sproporzionata nella sua libertà personale.
Da lì l’adesione pressoché unanime alle misure suggerite da Andreas
Brunner - già procuratore generale del Canton Zurigo - e dai
parlamentari che hanno passato alla lente i fatti dal dicembre 2016
al novembre 2017. Fra i provvedimenti si parla di software contro
le minacce esterne all’amministrazione (Octagon), una migliore
documentazione delle azioni svolte dai funzionari incaricati e la
riorganizzazione del comando di polizia cantonale.
Il governo, rappresentato dal consigliere di Stato responsabile
Peter Peyer (PS) e Jon Domenic Parolini (PBD) nelle vesti di
presidente del collegio, ha incassato la sostanziale fiducia dei
deputati per i correttivi intrapresi e - segnatamente per Peyer -
per la decisione di non sollevare il comandante del corpo cantonale
di polizia: "Ho alle mie spalle - ha indicato il direttore del
Dipartimento di giustizia, sicurezza e sanità - 20 anni da
sindacalista: so bene che certi obiettivi non si raggiungono
tagliando le teste".
Dal canto suo Parolini ha riconosciuto che non tutti i servizi
cantonali coinvolti hanno lavorato bene, dicendosi rammaricato per
questo.
|