mercoledì 11 dicembre 2019.
Infrastrutture: GR: Cavigelli si dice fiducioso su progetto "Porta alpina"
(ats) Il consigliere di Stato retico Mario Cavigelli si dice
fiducioso sulle possibilità di rilancio del progetto "Porta
alpina", ossia creare una fermata nella nuova trasversale
ferroviaria del San Gottardo e collegarla con Sedrun (GR):
l’esperienza fatta in questi tre anni dalla messa in esercizio
della galleria di base permette di fare nuove valutazioni.
Interpellato oggi da Keystone-ATS a margine del tradizionale
incontro mensile del governo retico con la stampa a Coira, il
direttore del Dipartimento costruzioni, trasporti e foreste precisa
di esprimersi a titolo personale. Una valutazione approfondita
all’interno del collegio governativo deve infatti ancora essere
fatta, rileva.
Il progetto "Porta alpina", congelato dall’esecutivo cantonale nel
2007 per vari motivi - fra cui la mancanza di un contributo della
Confederazione e di un impegno chiaro da parte delle Ferrovie
Federali Svizzere - è stato rilanciato di recente dall’investitore
egiziano Samih Sawiris: ha parlato di nuove opportunità per la
realizzazione dell’opera dal costo stimato a 50 milioni di franchi
in relazione ai progetti da lui promossi nel comprensorio sciistico
Andermatt-Sedrun. Il tema, a pochi giorni di distanza, è scivolato
sui tavoli del Gran consiglio.
La settimana scorsa nella sessione parlamentare invernale, 86
deputati avevano sottoscritto un incarico che chiedeva al governo
cantonale di intervenire nuovamente a Berna riportando il progetto
di stazione multifunzionale a Sedrun (accessibile con un ascensore
di 800 metri di altezza) all’attenzione del Consiglio federale.
Il granconsigliere del PPDC René Epp, autore dell’atto
parlamentare, chiedeva non solamente di "riprendere le trattative",
ma anche di fare tutto il necessario per la realizzazione dei
piani, per cui nel Cantone nel 2006 era stato votato un credito di
20 milioni di franchi.
Negli ultimi tre anni, sottolineava lo stesso Epp, è stata
acquisita un’esperienza operativa e tecnica sufficiente per tornare
su questo progetto di attrazione turistica e collegamento di
trasporto, con benefici per tutta la regione agrituristica della
Surselva e gran parte della regione del Gottardo.
Al consigliere di Stato Cavigelli preme comunque rilevare che ogni
decisione in merito al progetto compete alle autorità federali,
proprietarie dell’infrastruttura. "Personalmente - aggiunge -
valuto positivamente il fatto di chinarsi nuovamente su "Porta
alpina". Forse vi è un margine di manovra per eventuali trattative.
Spero che questo auspicio sia condiviso all’interno del Consiglio
di Stato".
L’idea del progetto Porta Alpina era di costruire una stazione
all’interno della galleria di base del San Gottardo, 800 metri
sotto Sedrun (GR). Era stata avanzata nel 2003 con una petizione. I
lavori preliminari iniziarono nel 2006. Nel 2007 il progetto fu
congelato e il Consiglio federale vi rinunciò formalmente nel 2012.
|