lunedì 10 gennaio 2011.
Comunicato stampa
Il PLD intende rafforzare la formazione nei Grigioni
Per il sito lavorativo e residenziale grigione, la formazione è di importanza centrale. Nell’anno 2011, la legge scolastica sarà totalmente riveduta. Inoltre, il Dipartimento dell’educazione, della cultura e della protezione dell’ambiente (DECA), con il 1° gennaio 2011 avrà un nuovo direttore nella persona del Consigliere di Stato Martin Jäger. Per questi motivi, il PLD I. Liberali Grigioni richiede un rafforzamento del sito formativo grigione tramite i punti seguenti:
- Il sito formativo e di ricerca grigione è da potenziare. A questo scopo occorre accelerare la revisione della legge scolastica, così come l’elaborazione di una legge sul promovimento della scuola superiore e della ricerca. Le relative ordinanze sono da sottoporre al Parlamento.
- L’offerta formativa dev’essere attrattiva dalla scuola primaria alla scuola superiore, orientata alla qualità e alle prestazioni.
- L’educazione spetta ai genitori. La scuola si deve concentrare nuovamente sul punto centrale. Il docente dev’essere rafforzato e sgravato da burocrazia inutile. Lingua materna e matematica sono prioritarie quali materie centrali.
- L’integrazione di ragazzi con elevate necessità di promovimento nelle scuole regolari può avvenire soltanto se ciò è assennato per tutti i partecipanti e possa venir escluso un abbassamento del livello della classe. Anche ragazzi dotati sono da promuovere.
- La concretizzazione del concetto linguistico grigionese (italiano e inglese) dev’essere riesaminata e adeguata alle necessità. Ragazzi di lingua straniera, all’entrata scolastica devono possedere la lingua scolastica.
- Il 9. anno scolastico è da adattare in modo tale che il passaggio alla scuola professionale e alla continuazione della carriera scolastica siano garantiti. All’uscita della scuola, un riesame delle prestazioni di tutti gli scolari è da attuare.
- La frequentazione della scuola popolare è obbligatoria. Dispense da singole materie o ore scolastiche, come ad es. il nuoto, sono da evitare. I genitori che non osservano sufficientemente questo obbligo devono venir chiamati a rispondere.
- La scuola deve rimanere nella sovranità dei Comuni. Solo in tal modo si può ovviare in modo efficace alle tendenze centralistiche.
- L’alta formazione professionale è molto importante per i Grigioni. Mediante relative offerte formative superiori deve venir bloccata l’emigrazione di giovani efficenti.
- Per il sito scuole superiori e ricerca nei Grigioni occorre formulare obiettivi non dipendenti da finanziamenti e pioggie, bensi da una chiara concentrazione in pochi settori, e primeriemente branche localmente presenti atti e creare inpulsi die valore oggiunto nei Grigioni.
|