sabato 15 gennaio 2011.
Affrontare la vita, cos’è la resilienza e come svilupparla
Conferenza di Anna Putton
Un pubblico eterogeneo e numeroso ha partecipato il 9 novembre scorso alle scuole regionali "Ai Mondan" di Roveredo alla conferenza dal titolo "Affrontare la vita, cos’è la resilienza e come svilupparla".
Partendo dal termine "resilienza" la relatrice, psicologa e psicoterapeuta Anna Putton, ha spiegato ai presenti come la capacità di superare e uscire rinforzati dalle difficoltà ordinarie o straordinarie della vita sia influenzata da fattori di rischio ma, anche da protezione legati all’individuo, alla famiglia, alla scuola e alla società.
Un tema quello della "resilienza" molto interessante e sviluppato in modo assolutamente coinvolgente da Anna Putton, un tema soprattutto che, se considerato nella sua valenza di aiuto per chi si trova in determinate situazioni di bisogno (difficoltà nell’educazione dei figli, malattia, situazioni di crisi), può diventare un appoggio importante.
Segnaliamo volentieri a questo proposito le pubblicazioni della relatrice professoressa Putton e cioè " Affrontare la vita " e " Star bene insieme a scuola " reperibili anche presso la libreria Russomanno di Roveredo.
La serata è stata realizzata dall’Associazione insegnanti del Moesano in collaborazione con BASEMO, associazione che si occupa, facendo un lavoro di sensibilizzazione dell’opinione pubblica, dei bambini esposti a insicurezza esistenziale perché figli di genitori preda di situazioni difficili come possono essere appunto malattia e dipendenza.
Nicoletta Noi-Togni
|