sabato 27 giugno 2020.
La COMCO indaga nuovamente su presunto cartello nei Grigioni
(ats awp) La Commissione della concorrenza (COMCO) ha aperto una
nuova inchiesta nei Grigioni: nel mirino delle autorità c’è un
nuovo presunto sistema di accordi sugli appalti tra diverse imprese
attive nel settore delle costruzioni nella regione Moesa.
L’inchiesta dovrà stabilire se esistono effettivamente restrizioni
illecite alla concorrenza, indica in una nota odierna la COMCO,
precisando che sono state effettuate perquisizioni presso le
imprese coinvolte.
Non ci sono ancora i nomi
"Nell’ambito dell’indagine bisogna esaminare se si siano
effettivamente verificati degli illeciti ai danni della concorrenza
ai sensi della normativa sui cartelli", scrive il gendarme della
concorrenza. "I nomi delle imprese di costruzione non sono ancora
stati resi noti perché intanto non si conoscono le ditte realmente
coinvolte nel caso", ha detto Patrick Ducrey, direttore della
COMCO, all’agenzia finanziaria AWP.
I nomi saranno pubblicati sul Foglio ufficiale svizzero di
commercio tra due o tre settimane. Il direttore della COMCO non ha
potuto fornire alcuna informazione sulla portata e la durata del
procedimento.
Già accaduto nei Grigioni
L’anno scorso il gendarme della concorrenza - nel contesto della
cosiddetta appaltopoli grigionese - ha concluso inchieste sul
settore edile nei Grigioni, in particolare nella Bassa Engadina,
accertando e sanzionando diverse infrazioni al diritto dei cartelli
commesse dalle imprese coinvolte nel periodo tra il 2004 e il 2012.
La commissione federale aveva appurato che dodici imprese si erano
accordate per "pilotare" gli appalti di lavori stradali,
ripartendosi i progetti di costruzione e fissando il prezzo delle
offerte. Centinaia di progetti per un ammontare superiore a 190
milioni di franchi erano stati così manipolati. Vittime degli
accordi sono stati il Cantone i Comuni.
Nel giugno 2019 le imprese hanno raggiunto un accordo con il
Cantone su pagamenti a titolo di transazione per un totale di 5-6
milioni di franchi. Anche i Comuni hanno ricevuto indennizzi. Lo
scorso mese il Cantone ha raggiunto un accordo con Implenia
Svizzera, una delle società oggetto delle inchieste sui cartelli.
L’impresa ha regolato la sua posizione con il pagamento di circa un
milione di franchi.
Con l’intesa raggiunta con Implenia il Governo può concludere per
il momento i passi intrapresi in materia di diritto civile e degli
appalti in relazione alle inchieste della COMCO. Complessivamente i
versamenti compensativi a Cantone e a Comuni delle imprese
coinvolte nelle indagini ammontano così a circa nove milioni di
franchi.
|