giovedì 9 luglio 2020.
I dati della pesca sono online e interattivi
(ats) Dall’inizio dell’estate il Grigioni offre, sul sito web
dell’Ufficio cantonale della pesca (UCP), uno strumento di analisi
dei dati: catture, licenze, ripopolamenti, regioni, acque e altro
ancora.
Grazie alle statistiche pubblicate online in modalità interattiva e
di fruibilità pubblica, sono possibili svariate richieste di dati.
Gli utenti possono consultare il numero di catture nei laghi di
montagna, in un determinata regione dei Grigioni oppure possono
informarsi sui ripopolamenti negli anni recenti. "Questo strumento
moderno permette di fare un passo avanti verso un’attività di
pubblica relazione e verso la massima trasparenza", scrive oggi
l’Ufficio per la caccia e per la pesca dei Grigioni.
Per ora la piattaforma interattiva è fruibile soltanto in lingua
tedesca.
Grazie alla collaborazione dei pescatori
La statistica sulla pesca dei Grigioni mostra quanto siano
variegate le informazioni relative ai corsi d’acqua, al patrimonio
ittico e alla presenza di pescatori. I dati illustrano inoltre in
modo chiaro i fenomeni legati ai cambiamenti nell’ecosistema
acquatico. In questo ambito il ruolo dei pescatori è di
fondamentale importanza e l’amministrazione ne tesse le lodi. A
loro spetta infatti il compito di raccogliere, giorno per giorno ed
in modo preciso, i dati relativi alle catture.
|