• 17997 Sporcizia ... fuori posto!
  • 17996 Grono - Presentazione del libro "Gneiss Calanca" storia di una metamorfosi
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
Associazioni
venerdì 17 luglio 2020.
Visita guidata alla cappella di S. Antonio da Padova a Lasciallo e agli adiacenti terrazzamenti agricoli
Domenica 26 luglio 2020, ore 14.00 con ritrovo a Cauco

In occasione del venticinquesimo anniversario dei lavori di restauro della cappella di S. Antonio da Padova, che sorge sul terrazzo soleggiato di Lasciallo, sopra il villaggio di Cauco, il Museo Moesano e l’Archivio regionale Calanca, in collaborazione con l’Associazione Arbeitsgemeinchaft Val Calanca, promuovono un pomeriggio culturale all’insegna dell’arte e dell’agricoltura tradizionale.

Partendo dall’Archivio regionale Calanca a Cauco si raggiungerà a piedi (possibilità di spostamento con veicoli) la cappella, che costituisce una preziosa testimonianza di arte barocca. Il restauratore Marco Somaini illustrerà l’importante decorazione a stucco, databile tra il 1660 e il 1670 e attribuita agli stuccatori Simone e Pietro Giuliani e al pittore Pietro Nicolao Giuliani, magistri di Roveredo.
La visita agli adiacenti terrazzamenti agricoli, ripristinati e valorizzati grazie alla creazione di un sentiero culturale, sarà guidata dal Dr. Hans Urech, fondatore dell’Associazione Arbeitsgemeinschaft Val Calanca, da anni attiva in progetti di conservazione e di valorizzazione del patrimonio culturale e naturalistico nel territorio di Cauco.
Al termine sarà offerto un rinfresco.

PDF - 694.3 Kb
Locandina
top

Le radici della violenza: la ricchezza senza lavoro, il piacere senza coscienza, la conoscenza senza carattere, il commercio senza etica, la scienza senza umanità, il culto senza sacrificio, la politica senza principi.

(Mahatma Gandhi)

 
Sponsors