giovedì 20 agosto 2020.
Premio per la campagna di sicurezza informatica
(ats) Tre studentesse della Scuola universitaria professionale dei
Grigioni vincono un premio grazie ad una campagna sulla sicurezza
informatica. Glielo conferisce Trend Micro, azienda giapponese
leader nel settore della Cyber-Security.
La Trend Micro era alla ricerca di una campagna digitale basata sul
concetto di sensibilizzazione nell’ambito della sicurezza
informatica. Le tre studentesse della Fachhochschule di Coira, Lara
Hanselmann, Anja Mittner e Carole Reidhaar, hanno vinto proponendo
una soluzione che fa capo alla realtà aumentata. Lo comunica oggi
la Scuola universitaria professionale dei Grigioni.
"Gli studenti dovrebbero essere incoraggiati ad allargare i loro
orizzonti su livelli che spesso non sono pensati per le attività
quotidiane. Questo approccio crea idee completamente nuove e
grandiose", afferma nel suo intervento Petra Marty, responsabile
del marketing di Trend Micro.
"Scrivere, parlare, filmare, progettare, programmare" è un diploma
incentrato sulla produzione multimediale (MMP) proposto dalla
scuola grigionese in collaborazione con la Scuola universitaria
professionale Berna. Ines Jansky, professore di comunicazione
aziendale, considera il valore aggiunto che arriva dalla pratica:
"Non capita tutti i giorni che i nostri studenti possano
partecipare a una campagna globale. Siamo orgogliosi di questo
riconoscimento"
Danni dal valore enorme
Basti un esempio. Ransomware è un programma maligno, noto anche
come "software di ricatto", che può impedire l’uso dei dati di un
intero sistema informatico. Inizialmente si concentrava su singole
persone, ma poi è diventato il primo programma ad attaccare le
grandi imprese e le organizzazioni governative.
Nel suo rapporto del primo semestre del 2019, il Centro nazionale
per la sicurezza informatica della Confederazione Svizzera stima
che gli attacchi informatici causano in media circa 4,7 milioni di
dollari di danni per ogni vittima. Di conseguenza, la
sensibilizzazione agli attacchi cibernetici è importante sia per le
imprese che per i privati.

|