• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Politica
sabato 22 agosto 2020.
Iniziativa popolare e Petizione: è iniziata la raccolta delle firme

Da qualche giorno è possibile sottoscrivere sia l’Iniziativa popolare regionale che la Petizione per una Convenzione tra Grigioni e Ticino in caso di pandemia o epidemia. Sia l’Iniziativa che la Petizione chiedono la stessa cosa ma hanno un iter ed un valore legislativo diverso.

L’Iniziativa è regionale e quindi verrà sottoposta, dopo la raccolta di 500 firme da parte di cittadine e cittadini del Moesano con diritto di voto, alla Regione Moesa. Se non verrà accettata dalla RM si passerà alla votazione popolare. La Petizione, che puo’ essere sottoscritta da tutte le persone residenti nel Moesano a partire dall’età di 16 anni, verrà consegnata direttamente al Governo del Cantone dei Grigioni. La Petizione esprime una volontà: in questo caso quella della stipulazione di una Convenzione. L’Iniziativa chiede l’attuazione di una misura precisa (la stipulazione di una Convenzione) suffragata dal voto popolare. La Petizione non è vincolante, l’Iniziativa lo è.
Ebbene, cosa chiedono sia l’Iniziativa che la Petizione?
Partendo dalla contingenza reale della vicinanza diretta della nostra regione al Ticino e dal fatto che le persone ammalate del Moesano vengono curate negli ospedali ticinesi, la logica ci dice che anche le misure di prevenzione in caso di pandemia o di epidemia non possano essere diverse tra Ticino e Moesano. Come si giustifica per esempio in questo momento il fatto che nei ristoranti del Ticino il personale debba indossare la mascherina mentre nel Moesano no? Quale distanza c’è tra Lumino e San Vittore? Queste differenze (ne ho citata solo una ma potrebbe essere anche la chiusura o meno di scuole, ecc.) in una situazione di pandemia o di epidemia – in una stessa nazione tra l’altro - non ha nessun senso ed espone la popolazione a gravi pericoli oltre che a insicurezza. Sia il Consiglio federale che i diversi Governi hanno ribadito l’importanza di misure uguali in territori uguali. Anche se questo comporta oltrepassare i confini cantonali. Il federalismo nudo e crudo, deve chinarsi ai bisogni di forza maggiore che comportano quelle scelte che possono decidere tra il vivere e il morire. Cosa che del resto ha capito anche il nostro Governo di Coira che ha dichiarato una Convenzione intercantonale tra Grigioni e Ticino a questo scopo, possibile; Governo che pero’ vuole rispettare l’autonomia comunale e fa percio’ solo quello che vogliono i Municipi dei nostri Comuni. A questo punto è la stessa popolazione del Moesano che puo’ correggere il tiro. Sottoscrivendo l’Iniziativa e la Petizione che chiedono la stipulazione di una Convenzione tra i due Cantoni affinchè le misure adottate in Ticino in caso di pandemia o di epidemia, possano diventare una realtà legale anche nel Moesano. I formulari per la raccolta delle firme si possono scaricare direttamente da questo sito e per questo si ringrazia di cuore il signor Giuseppe Russomanno.

Nicoletta Noi-Togni

top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors