• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Regionale
martedì 25 agosto 2020.
L’ AUTORITA’ COMUNALE INCONTRA I SUOI DICIOTTENNI

In data 20 agosto 2020 si è svolto il tradizionale incontro tra il Municipio e i diciottenni di Grono al quale, era presente, quale gradito ospite, il signor Marco Chiesa (Direttore del Centro intergenerazionale Opera Mater Christi di Grono nonché Consigliere agli Stati del Canton Ticino).

L’evento è stato voluto dall’Esecutivo per conoscere personalmente i nuovi maggiorenni che hanno conseguito i diritti politici, per introdurli nel salotto della politica comunale, rispettivamente per illustrare loro in beve anche I"organizzazione politica del nostro Comune, del nostro Cantone e della Svizzera. Il Municipio desidera anche sottolineare l’importanza di poter contare su giovani attenti ed interessati alle istituzioni che caratterizzano la nostra società e trasmettere loro le nozioni indispensabili per invogliarli ad essere attivi nella politica del nostro paese.
In questo contesto i giovani hanno ricevuto in omaggio una copia del nuovo volume "Il plurilinguismo svizzero e la sfida dell’inglese" con importanti riflessioni dal laboratorio elvetico a confronto con l’Europa.

Nella foto i presenti all’evento.

(Foto Pietro Barbieri)

Da sinistra in piedi

Lurati Laura, Palma Cardoso Tiago, Bacchetti Aliss, Codoni Mattias, Chiesa Marco (Direttore Centro Anziani Opera Mater Christi Grono e Consigliere agli Stati [TI]), Zoppi Dolores (Vicesindaco), Censi Samuele (Sindaco), Piccamiglio Mauro (Municipale), Spinetti Amos (Municipale), Navoni Mascia (Segretaria comunale), Pizzetti Giovanni (Vicesegretario comunale), Suter Dieter (Municipale).

Da sinistra accosciati

Fieni Francesco, Lecci Viviane, Manzoni Paolo.

top
È domenica

È domenica
e scendo queste scale,
e come un cane fiuto a queste porte
il solito, indistinto cucinìo condominiale.
Porto con me, ancora non so dove,
un giorno rosso della settimana,
forse un Natale,
con mia madre che gira il suo ragù
e le campane così forti e vive
che ogni casa sembrava un campanile.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors