• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Lettere dei lettori
domenica 30 agosto 2020.
La minaccia di una guerra nucleare è reale?
di Elia Parolini

Ancora tanti stati nel mondo possiedono molte armi nucleari. Il numero esatto delle testate per stato è segreto nazionale e la velocità e la potenza distruttiva con cui un attacco nucleare potrebbe essere sferrato è spaventosa.

Nessuno pensa che un ordigno atomico possa, attualmente, essere utilizzato viste le buone condizioni in cui molti stati si trovano. Ogni anno però si legge sui giornali delle varie minacce di attacchi nucleari.
Forse la paura non è il primo sentimento che proviamo quando leggiamo di queste minacce; forse perché non ci sentiamo veramente minacciati o forse perché sottovalutiamo il problema. Ma la sola presenza di armi nucleari nel mondo rende la loro minaccia reale. Viviamo in un mondo digitalizzato e ormai tutto funziona tramite internet, questo significa che da un momento all’altro un hacker senza scrupoli potrebbe accedere indisturbato ai codici di lancio di quelle armi anche se si trovano dall’altra parte del mondo. Pensiamo ancora che la minaccia non esista? Senza testate non sono possibili guerre nucleari e quindi perché non lottare per il loro smantellamento? Se ci teniamo davvero al mondo in cui viviamo, alle persone che amiamo, al nostro cibo preferito dobbiamo dare più valore a questo argomento, perché niente è reale finché non accade.
Per maggiori informazioni e per sapere cosa fare per supportare la campagna contro il nucleare potete cliccare sul link del sito ufficiale https://www.icrc.org/en/nuclear-ban...

top
Chiusa in casa

Chiusa in casa
mia madre
tagliava e cuciva camicie:
le cose imparate nel giovane sogno
divennero pane, formaggio ed alici.
Mio padre era morto da un anno.
Noi tre portavamo più avanti
una guerra finita.


Vito Maida (poeta soveratese, 1946/2004) 
Sponsors