domenica 6 settembre 2020.
Sempre più abbandonato il rumantsch grischun nelle scuole
(ats) I comuni grigionesi di Lantsch e Albula hanno deciso di
adottare l’idioma locale surmiran come lingua scolastica al posto
del rumantsch grischun.
Ieri sera, le autorità comunali dei due comuni hanno accolto
un’iniziativa in questo senso che chiedeva il ritorno della lingua
surmiran nelle scuole. A Lantsch è stata adottata con 25 voti
contro 12, ad Albula con 32 voti contro 23. La vicina Surses (GR)
aveva già compiuto in passato questo passo.
Tuttavia, il rumantsch grischun rimarrà nelle aule scolastiche
ancora per diversi anni. Gli alunni che hanno iniziato la prima
classe imparando questa lingua la seguiranno per tutta la durata
della scuola dell’obbligo.
Il surmiran, nei due comuni, sarà invece introdotto a partire
dall’anno scolastico 2021/22 nella prima classe elementare. In
pratica, secondo le autorità, ci vorranno altri otto anni prima che
gli ultimi allievi che hanno imparato il rumantsch grischun
finiscano la scuola dell’obbligo. Solo dopo sarà l’idioma regionale
a farla da padrone nelle aule.
La lingua scritta Rumantsch Grischun - che rimane tuttavia
ufficiale - è stata gradualmente eliminata dall’insegnamento
scolastico negli ultimi anni. È ancora mantenuta nella scuola
bilingue grigionese di Trin, così come nelle classi bilingue di
Domat/Ems e Coira.
Attualmente l’introduzione a tappeto del Rumantsch Grischun può
essere considerata fallita: buona parte dei 35 comuni pionieri che
avevano accolto la nuova lingua è infatti tornata nel frattempo sui
suoi passi.
|