lunedì 28 settembre 2020.
«Bellinzona-Carasso. Tracce d’abitato dell’Età del Bronzo»
San Vittore, Palazzo Viscardi (Museo Moesano), giovedì 8 ottobre 2020, ore 20.00, Relatrice: Alessandra Casonati, archeologa
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Serata archeologica,
organizzata dalla Pgi Moesano e dal Museo Moesano presso il palazzo Viscardi
di San Vittore e dedicata all’Età del Bronzo.
La conferenza prende spunto dalla tesi di laurea sostenuta dalla relatrice
Alessandra Casonati presso l’Università degli Studi di Milano, dal titolo
«L’abitato di Bellinzona-Carasso tra Età del Bronzo recente e finale». Il lavoro,
benché incentrato sugli scavi archeologici condotti a Carasso, integra anche dei
dati relativi al Moesano.
Tra dicembre 2014 e aprile 2015 l’Ufficio dei beni culturali del Canton Ticino
ha riportato alla luce un abitato risalente all’Età del Bronzo (ca. 3300-3200
anni fa) in località Carasso - Lusanico. L’importanza di tale scoperta è apparsa
subito chiara, visto che i siti d’abitato preistorici e protostorici risultavano sino
a quel momento ancora scarsamente conosciuti nella Svizzera italiana, se
paragonati al numero rilevante di siti di ambito funerario.
Nonostante le indagini sui siti d’abitato siano in forte crescita negli ultimi anni,
i risultati che ne derivano sono ancora perlopiù inediti. La ricerca di Alessandra
Casonati segna quindi un primo importante passo verso la divulgazione di
queste nuove conoscenze della ricerca archeologica.
Seguirà un rinfresco offerto.
Iscrizione necessaria all’indirizzo: museomoesano@bluewin.ch
Per ulteriori informazioni: moesano@pgi.ch / 091 827 20 35

- Locandina
|