• 17367 Colazione con i papà in biblioteca
  • 17345 Antonio Caprarica torna a Grono
  • 17329 Che fisico!
  • 17263 I soliti ... maleducati!
Comunicati
sabato 3 ottobre 2020.
È festa del Árbol a Santa Maria iC

Torna nel Moesano la festa autunnale del Árbol. Quest’anno si svolgerà domenica 18 ottobre a Santa Maria in Calanca e festeggia la sua 7a edizione.

L’appuntamento, cui protagonista è la castagna, prosegue la sua formula itinerante nei villaggi di Mesolcina e Calanca, mantenendo il suo status di rendez-vous apprezzato sia dagli abitanti locali che da quelli che giungono da fuori confine.

Il ricco programma della giornata prevede: alle 10 l’apertura del mercato, dislocato attorno alla chiesa ed alla torre medioevale di Santa Maria iC – punto nevralgico dell’intera giornata – mentre appena più in basso, a Castaneda, in zona campagna, prenderà avvio la visita alla selva castanile, dove sarà possibile apprenderne le peculiarità accompagnati dal forestale responsabile, Emanuele Neve. L’accoglienza alla selva sarà animata da delle tavole realizzate dagli allievi della Scuola dell’infanzia e elementare di Calanca. Alle 11.30, nel Chiostro dell’ospizio, allietati dalle melodie dei corni delle alpi del gruppo Eco della Mesolcina, verrà offerto un gustoso aperitivo. Alle 12.30, sulla rocca antistante l’ospizio, verrà servito il pranzo. Menu previsto quest’anno: polenta con formaggi degli alpi locali, il tutto da asporto. Tavoli ad uso pic nic a disposizione in tutta l’area. Nel corso del pomeriggio, alle 13.45, nel Chiostro dell’ospizio sarà possibile visitare la mostra di disegni realizzati dagli allievi della Scuola dell’infanzia e elementare di Calanca. Mentre alle 14.30, sulla rocca, verrà proposto nuovamente dal gruppo corni delle alpi Eco della Mesolcina un concerto musicale e a seguire merenda, con castagnata offerta, alle 15.

Durante l’intera giornata vari momenti musicali verranno proposti dall’artista Lio Morandi. Sarà inoltre a disposizione uno spazio giochi per i più piccini. Aree a parcheggio a Castaneda, con servizio d’ordine, e navetta da e per Santa Maria iC a partire dalle 9.30.

Il gruppo organizzatore della Festa del Árbol è composto da, in ordine alfabetico, ArC Archivio Regionale della Calanca, Gruppo Moesano Associazione Castanicoltori della Svizzera Italiana ed ETRM – Ente Turistico Regionale del Moesano che quest’anno godono del supporto operativo del Comune di Santa Maria in Calanca, del Comune di Castaneda, della Società Ricreativa Calanca, del Corpo Pompieri della Calanca e degli allievi e docenti della Scuola dell’infanzia e elementare di Calanca.

In caso di cattivo tempo l’evento non avrà luogo. Dettagli relativi al programma su www.visit-moesano.ch (eventi), o contattando l’ufficio turistico regionale allo 091 832 12 14, info@visit-moesano.ch

top

Le religioni sono strade diverse che portano allo stesso punto. Che importa se facciamo strade diverse, finché raggiungiamo tutti la stessa meta?

Gandhi

 
Sponsors