martedì 13 ottobre 2020.
San Vittore - Informazione della sindaca
Per ogni persona l’importanza che dà a determinati valori è, o puo’ essere, diversa. Personalmente do’ molta importanza all’informazione cosa che attesta anche la mia quasi costante presenza sulla stampa. Questo non dice ancora niente sulla bontà della mia informazione che comunque cerco di dare al meglio ed in buona fede. Da sottolineare che il principio della buona fede è contemplato dalla Costituzione federale stessa per gli organi dello Stato, per le autorità e per i privati. Si parte quindi dal presupposto che chi fa una certa azione, o prende determinati provvedimenti, lo faccia con l’intenzione del bene.
Per cio’ che riguarda i Municipi, la legge sui Comuni del 2018 prevede al suo articolo 6 che i Comuni informino periodicamente e in forma adeguata il pubblico in merito ad affari di interesse generale. Questo anche in assenza di una vera e propria legge comunale sulla trasparenza che, per il vero, il Municipio attuale voleva darsi dall’inizio legislatura ma che non è riuscito a preparare per troppo lavoro. Ebbene, come sindaca non posso dichiararmi soddisfatta della mia informazione al pubblico. Complice il Covid (anche se non giustifica tutto) che ha comunque impedito perlomeno l’informazione pubblica fisica – che è sempre la migliore in quanto dà la possibilità alla cittadinanza di chiedere ed all’esecutivo di rispondere – e ad eventi e procedure difficili che hanno gravato il lavoro del Municipio durante quest’anno, come dicevo l’informazione non è stata quello che avrebbe dovuto - secondo il mio metro di giudizio – essere. Inutile dire che la cosa mi disturba parecchio.
Intendo quindi, per quel che mi concerne riparare.
La prima informazione importante, che era sulla lista delle comunicazioni dell’Assemblea del 23 settembre scorso ma non ha potuto per motivi di tempo essere data, è quella concernente il rinnovo dei poteri comunali. Come risaputo ogni quattro anni tutte le cariche comunali istituzionali devono essere rinnovate. Nel senso che chi è rieleggibile puo’ essere rieletto dalla popolazione con diritto di voto e nuovi candidati altrettanto. Faccio quindi notare che, come l’avviso agli albi e sul portale del Comune recita, le liste con i nomi per le diverse cariche e corredate dalle sottoscrizioni richieste, devono essere inoltrate al Municipio entro le ore 18.00 di lunedi, 26 ottobre prossimo. Prevista dallo Statuto comunale in caso di votazione – se cioè ci sono piu’ candidati che seggi a disposizione - la data del 15 novembre 2020.
Il Municipio ha poi deciso di convocare un’Assemblea comunale straordinaria, il prossimo 26 ottobre. Consapevole degli oggetti di competenza assembleare ancora pendenti (da considerare che causa Covid quella dello scorso 23 settembre è stata la prima Assemblea ordinaria dell’anno dopo l’ultima tenutasi il 5 dicembre 2019) e per evadere questioni che si sono evidenziate il 23 settembre. L’oggetto piu’ importante sarà l’esame del nuovo Statuto comunale e del Regolamento di Gestione che avremo cura (perlomeno lo Statuto e il rapporto della Commissione che lo ha elaborato) di far pervenire alla cittadinanza in tempo adeguato affinché possa contribuire in sede assembleare con domande o proposte.
Previste sono informazioni pubbliche (sempre Covid permettendo) di diversa natura. Sicura è già l’informazione sulla pista ciclabile che si terrà, con la partecipazione dei sindaci di Roveredo e Grono, nella Palestra comunale a San Vittore – quale primo comune - la sera di martedi 10 novembre e in seguito anche a Roveredo e a Grono.
Anche per cio’ che riguarda la zona pattinaggio per la quale l’Assemblea ha chiesto un progetto definitivo, ci sarà un informazione pubblica prima della presentazione in Assemblea. La pre informazione su oggetti importanti che vengono trattati in Assemblea è stata richiesta e non saro’ certo io a non volerla. Cosa che chiaramente comporta una certa spesa da parte del Comune per l’intervento degli specialisti e lavoro sia da parte dell’Esecutivo che dell’amministrazione comunale, ma alla quale come sindaca non mi sottraggo.
Nicoletta Noi-Togni, sindaca di San Vittore
|