lunedì 19 ottobre 2020.
Regione Moesa: Conferenza dei Sindaci (CdS) 5/2020
All’ordine del giorno della Conferenza dei Sindaci dello scorso 15 ottobre è tornato,
malauguratamente, il tema COVID-19. Il Capo Stato Maggiore Regione Moesa ha
presentato la situazione dell’evoluzione della pandemia: negli ultimi giorni nella nostra
regione, come nelle altre, si è registrato un aumento dei casi di contagi, ciò che ha indotto il
Consiglio di Stato del Canton Grigioni a decretare nuove misure.
Pertanto il lavoro dello
Stato Maggiore Regione Moesa riprenderà l’attività regolarmente, presso la sede della
Protezione Civile di Roveredo, sebbene parte dei membri dello SM RM non abbia mai
cessato di sorvegliare, valutare e coordinare vari eventi regionali.
Durante tale Conferenza si è pure dato ampio spazio al nuovo concetto di Management
regionale a seguito dell’accettazione della legge da parte del parlamento grigionese che
stabilisce nuove regole ed un nuovo concetto riguardo al Management regionale. Gli aspetti
importante della modifica di legge sono, oltre al finanziamento, la maggiore autonomia delle
regioni rispetto alle misure ed ai progetti nell’ambito dello sviluppo regionale.
I Sindaci hanno accolto favorevolmente la proposta di nomina di un Manager regionale
essendo questa figura di fondamentale importanza per lo sviluppo economico della nostra
regione tenendo conto delle peculiarità regionali.
Altro tema di grande interesse è il documento di “progetto territoriale regionale” il quale
contempla gli obiettivi cruciali con le strategie e le misure per il loro raggiungimento. Essendo
il piano direttore cantonale (PDC) adeguato e adattato alle nuove condizioni quadro
nell’ambito della pianificazione del territorio, l’adeguamento ha ripercussioni importanti per le
regioni le quali, sulla base delle indicazioni del PDC, hanno dovuto elaborare un progetto
territoriale regionale. Il documento, messo in esposizione pubblica la scorsa primavera, verrà
verosimilmente approvato dagli onorevoli Sindaci a dicembre del corrente anno. I lavori per
la pianificazione direttrice regionali proseguiranno nel triennio 2021-2023.
Infine la Conferenza ha approvato all’unanimità il preventivo 2021 il quale prevede un
maggior costo da finanziare dai comuni di fr. 411’793.-, ovvero un aumento dell’8.8% rispetto
al preventivo 2020.
Il preventivo 2021, oltre a contemplare la figura del Manager Regionale in misura del 60%,
riporta alcune variazioni a livello di effettivo di personale nei vari settori e il credito per il
progetto di fibra ottica già approvato a giugno 2020. Per contro l’Ufficio di Registro Fondiario
del Circondario del Moesano non incide, ad oggi, sul preventivo 2021 in quanto, come
spiegato dal Presidente De Tann, il mandato per la gestione da parte della Regione Moesa
di tale ufficio è attualmente ancora in visione per approvazione presso i 12 Comuni.
Al temine della Conferenza dei Sindaci si è tenuto il regolare incontro con i Granconsiglieri e
Granconsiglieri supplenti per discutere i temi agendati nel piano di lavoro per la sessione di
ottobre 2020 del Gran Consiglio Retico.
|