giovedì 12 novembre 2020.
Accordo con Italia per zona transfrontaliera istruzione aerea
(ats) Lo spazio aereo in Valle Mesolcina e in Engadina (GR), ma
anche i cieli sopra il territorio italiano di Valchiavenna e
Valtellina, potranno continuare a essere utilizzati per scopi di
allenamento e istruzione dai velivoli militari di Svizzera e
Italia. Lo ha stabilito oggi il Consiglio federale, approvando il
rinnovo dell’accordo tra i due Paesi concernente la zona
transfrontaliera di allenamento aereo.
Le Forze aeree elvetiche potranno continuare a utilizzare parti
dello spazio aereo italiano - e viceversa - per esercitazioni
proprie o congiunte, precisa un comunicato governativo odierno.
L’accordo concluso tra il Dipartimento federale della difesa, della
protezione della popolazione e dello sport (DDPS) e il Ministero
della Difesa della Repubblica Italiana risale al 2009, ma è stato
rielaborato e adeguato nel corso degli anni.
|