giovedì 12 novembre 2020.
Nuovo primario del Servizio di Urologia dell’Ospedale Regionale di Lugano e professore di ruolo di urologia dell’Università della Svizzera Italiana
L’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) e l’Università della
Svizzera italiana (USI) hanno nominato il Prof. Dr. med. Andrea Gallina, medico
specialista in urologia, rispettivamente primario del Servizio di Urologia dell’Ospedale
Regionale di Lugano e professore di ruolo di urologia nella Facoltà di scienze
biomediche dell’USI, Istituto di medicina umana.
Il Prof. Dr. med. Andrea Gallina è attualmente dirigente medico del Dipartimento di Urologia
dell’Ospedale San Raffaele di Milano e professore a contratto presso l’Università Vita-Salute San
Raffaele di Milano.
Il Professor Gallina assumerà anche il ruolo di direttore medico del costituendo Servizio di
Urologia EOC oltre al ruolo di primario del Servizio di Urologia dell’Ospedale Regionale di
Lugano (ORL), subentrando all’attuale primario Dr. med. Fernando Jermini, che lascerà il suo
ruolo di responsabile del Servizio di Urologia ORL. Il Prof. Gallina si dedica in particolare al
trattamento mini-invasivo delle patologie urologiche, con ampia esperienza in chirurgia robotica
di alta complessità per le neoplasie di prostata, vescica e rene.
Curriculum Vitae essenziale del Prof. Dr. med. Andrea Gallina
Si laurea in medicina e chirurgia nel 2004 presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano,
dove successivamente ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo e
consegue la specializzazione in urologia.
Ha svolto la sua specializzazione in urologia presso il reparto di Urologia dell’Università VitaSalute San Raffaele, riconosciuto come uno dei più rinomati Centri urologici a livello europeo.
Durante il periodo di specializzazione ha avuto l’opportunità di approfondire le sue conoscenze
specialistiche e tecnico-chirurgiche lavorando nel campo della ricerca clinica presso il reparto di
oncologia urologica del Centro ospedaliero dell’Università di Montreal (Québec, Canada) e
frequentando una formazione in chirurgia robotica urologica presso la Clinica OLV di Aalst
(Belgio). Questo, oltre alla numerosa casistica con il quale si è confrontato all’Ospedale S.
Raffaele, gli ha permesso di acquisire grande competenza ed esperienza nel campo dell’urologia
e, in special modo, nella chirurgia robotica. Da anni è il responsabile del programma di
cistectomia robotica dell’Ospedale San Raffaele e coordina la ricerca scientifica sulle neoplasie
uroteliali.
Dal 2007 è parallelamente impegnato nell’insegnamento presso l’Università Vita-Salute San
Raffaele di Milano, dove è professore titolare per il corso elettivo di urologia robotica,
laparoscopica ed endoscopica.
Ente Ospedaliero Cantonale – Servizio di comunicazione – Viale Officina 3 – CH-6501 Bellinzona
Telefono +41 (0) 91 811 13 02 – Fax +41 (0) 91 811 13 83
comunicazione@eoc.ch – www.eoc.ch
Attivo nel campo della ricerca, il suo principale focus è nel campo dell’urologia oncologica. I suoi
studi gli hanno permesso di pubblicare più di 200 articoli su riviste mediche specialistiche di
prestigio.
Partecipa ai più importanti congressi internazionali, dove presenta i suoi lavori di ricerca, oppure
è invitato ad intervenire come relatore di conferenze o come moderatore.
Nato nel 1979, di nazionalità italiana, è sposato e padre di due bambini.
|