lunedì 16 novembre 2020.
Minoranze linguistiche: SRF1 dimentica romancio e Grigioni italiano
(ats) Il fatto di nemmeno menzionare il romancio e il Grigioni
italiano in un programma sul multilinguismo viola il principio
della corretta presentazione di fatti e avvenimenti a cui deve
attenersi la SSR. La Lia Rumantscha è intervenuta con successo
presso l’ufficio dell’ombudsman di SRF.
La quarta lingua nazionale non è stata menzionata l’8 luglio di
quest’anno nel programma "Tagesgespräch", in onda su Radio SRF1,
incentrato sul multilinguismo in Svizzera, ricorda in una nota
odierna l’organizzazione con sede a Coira che raggruppa le
associazioni socioculturali romance, aggiungendo che il suo reclamo
è stato accolto pienamente.
L’organo di mediazione ha ammesso che è stato più che un errore non
menzionare né il romancio né il Grigioni italiano, rileva la Lia
Rumantscha, dicendosi soddisfatta del parere ricevuto. Rinuncia
pertanto a inoltrare il reclamo all’Autorità indipendente in
materia radiotelevisiva (AIRR).
Non è la prima volta che la SSR dimentica il romancio nei
contributi sulle lingue. Circa quattro anni fa, la Lia Rumantscha
si era sentita in dovere di contattare l’ufficio di mediazione
perché il telegiornale della SRF "Tagesschau" non aveva menzionato
la quarta lingua nazionale in un rapporto sul quadrilinguismo e il
plurilinguismo della Svizzera.
|