domenica 29 novembre 2020.
Governo pronto per la riorganizzazione giudiziaria
(ats) L’esecutivo retico ha preparato il messaggio riguardante la
revisione parziale della legge sull’organizzazione giudiziaria.
Permetterà di eleggere giudici straordinari e di unire in un unico
ente il Tribunale cantonale e il Tribunale amministrativo.
Il Governo aveva ricevuto l’incarico dal Gran Consiglio nella
sessione del giugno 2019. Ora il messaggio sulla revisione della
legge giudiziaria è pronto. Permetterà di rinforzare
temporaneamente i tribunali grigionesi creando la possibilità di
eleggere giudici straordinari. Lo comunica oggi il Governo dei
Grigioni precisando che, malgrado questa revisione, la riforma
giudiziaria non è conclusa. Sarà infatti portata avanti con
priorità elevata per eliminare ulteriori punti deboli del sistema
giudiziario retico
L’elezione di giudici straordinari consente prima di tutto di
sostituire giudici inabili al lavoro per un lungo periodo a causa
di problemi di salute fisica o psichica. Inoltre i giudici
straordinari permettono di rinforzare il tribunale e di quindi
evadere controversie giuridiche entro termini ragionevoli. Il
comunicato ricorda che la revisione della legge consente di attuare
un diritto fondamentale sancito dalla Costituzione.
Il progetto di legge è stato elaborato in collaborazione con
l’avvocato Daniel Kettiger. Nel secondo semestre del 2021 sarà
posto in consultazione con l’obiettivo di eliminare i punti deboli
emersi del settore giudiziario grigionese e di unire il Tribunale
cantonale e il Tribunale amministrativo in un unico tribunale.
|