Le misure globali di protezione per i Grigioni mirano a contenere
la pandemia, a garantire la stagione invernale nelle regioni
turistiche e a consentire l’organizzazione di feste private fra
Natale e Capodanno, ha comunicato oggi il Governo dei Grigioni.
Il concetto prevede essenzialmente il divieto di incontri con più
di dieci persone, sia in ambienti privati che nella vita pubblica.
Inoltre, tutti i ristoranti saranno chiusi fino al 17 dicembre
compreso.
Tuttavia, gli sport invernali devono poter essere praticati. Il
presidente del Governo Christian Rathgeb ha dichiarato che "Una
completa chiusura delle aree sciistiche deve essere impedita ad
ogni costo. Per i Grigioni la stagione invernale è di fondamentale
importanza".
Oltre alle limitazioni della vita pubblica, la strategia globale
del Cantone predispone anche test territoriali. Nell’ambito di un
progetto pilota, tra l’11 e il 13 dicembre 2020 l’intera
popolazione sarà testata su base volontaria nelle regioni Maloja
(regione turistica principale), Bernina (numero elevato di casi) e
Engadina Bassa/Val Müstair.
Qualora fosse ritenuto necessario, il progetto pilota intende anche
creare le basi per l’esecuzione di test sull’intero territorio
cantonale.
Gli altri provvedimenti
Sono permesse le assemblee e gli eventi politici. Sono permesse le
funzioni religiose e i funerali ma devono essere svolti in presenza
di al massimo 50 persone nel pieno rispetto delle misure di
protezione.
Anche i ristoranti dei comprensori sciistici rimarranno chiusi fino
al 17 dicembre 2020 compreso. Si fanno eccezioni per servizi
take-away, servizi a domicilio, mense e ristoranti di alberghi che
servono i propri ospiti.
Rimangono chiusi i luoghi di intrattenimento e del tempo libero
come cinema, teatri, musei, biblioteche, club, centri benessere,
piste di ghiaccio ecc. Fanno eccezione gli impianti per il tempo
libero che si trovano all’aperto e le strutture benessere degli
alberghi per i loro ospiti.
Sono vietate le attività sportive con più di 10 persone negli spazi
pubblici e privati. Fanno eccezione le attività sportive di bambini
e adolescenti minori di 16 anni e attività sportive
professionistiche.
Fino al 23 dicembre 2020 su tutta l’area scolastica delle scuole
pubbliche e private vige l’obbligo di indossare la mascherina.
Fanno eccezione gli allievi della scuola dell’infanzia e del grado
elementare.