• 17695 Meloni ... andati!
Regionale
mercoledì 9 dicembre 2020.
61 medici chiedono di considerare la Vitamina D nella cura/prevenzione del Covid-19
di Christina Del Prete

Riceviamo e pubblichiamo la lettera con allegati inviata dalla signora Christina Del Prete, farmacista, alle autorità sanitarie ticinesi in merito alle proprietà della vitamina D e ai suoi effetti anche contro il Covid 19.

Gentili Signore, egregi Signori,
con l’intento di fornire un utile contributo ed un supporto scientifico alle Istituzioni per contrastare la pandemia da COVID-19, l’Accademia di Medicina di Torino ha istituito un gruppo di lavoro composto da 61 Medici di molte città italiane che ha elaborato un documento (allegato), inviato alcuni giorni fa alle autorità sanitarie nazionali e regionali; esso riporta sinteticamente le più recenti e convincenti evidenze scientifiche sugli effetti positivi della vitamina D, sia nella prevenzione che nelle complicanze del coronavirus.
Recentemente, in Italia è stato anche pubblicato un lavoro su Science of the Total Environment che riporta i risultati di uno studio ecologico sui benefici dei raggi UV sulle complicanze da COVID-19, i cui risultati sono del tutto coerenti con quanto riportato nel documento.
Isaia G, Diémoz H, Maluta F, et al. Does solar ultraviolet radiation play a role in COVID-19 infection and deaths? An environmental ecological study in Italy [published online ahead of print, 2020 Nov 20]. Sci Total Environ 2020;143757. doi:10.1016/j.scitotenv.2020.143757
Purtroppo anche in Svizzera, la carenza di vitamina D è molto frequente: dai dati ufficiali risulta che in Svizzera circa il 60% della popolazione (ca. l’80% degli anziani) è carente di vitamina D durante i mesi invernali; più a rischio di carenza sono le persone con malattie croniche, gli obesi, i pazienti oncologici, epilettici, i diabetici, le persone di colore e le donne in gravidanza (1-4).
Secondo gli studi citati, le persone carenti di vitamina D hanno un rischio 2-3x più alto di mortalità (5), ma se è presente il diabete, il rischio addirittura quadruplica (4,4x)(6)! Anche uno studio tedesco ha confermato che il rischio di morire di un´infezione alle vie respiratorie è circa 2-3x più alto se il paziente è carente di vitamina D (7).
Sono farmacista nel luganese e, con grande preoccupazione, ho rilevato che la maggioranza delle persone del gruppo più a rischio Covid-19, soprattutto se di sesso maschile, NON assume la vitamina D, e NON conosce neanche le raccomandazioni della Commissione Federale per la Nutrizione (CFN) risalenti al 2012, le quali prevedono l´assunzione di 800 IE al giorno per tutto l’anno alle persone con 60+ anni e consigliano un livello minimo nel sangue di 75 nmol/l (8-11). Calcolando con i dati del rapporto sull´alimentazione 2012, esse assumono tramite il cibo probabilmente solo 80 IE di vitamina D3 al giorno (12).
Sebbene sia sicuramente auspicabile compiere ancora più studi per confermare gli effetti positivi della Vitamina D sulla prevenzione e sulla terapia del Covid-19, l’integrazione di Vitamina D può essere consigliata anche solo sulla base delle raccomandazioni formulate dalla Commissione federale per la Nutrizione risalenti al 2012.

Queste raccomandazioni valgono per tutti, ma la maggioranza della popolazione non le conosce!!!
Vi sarei molto grata se poteste informare la popolazione sulle raccomandazioni della Commissione Federale per la Nutrizione. In allegato vi mando un riassunto sulla possibile connessione fra rischio di Covid-19 e Vitamina D e una lettera aperta di un medico di famiglia rivolta alla Task-Force Covid-19.
Per ulteriori informazioni sul documento italiano potete rivolgervi all’Accademia di Medicina di Torino (accademia.medicina@unito.it): https://www.accademiadimedicina.uni...

Auspicando che queste informazioni possano essere prese in adeguata considerazione e produrre effetti positivi sulla salute pubblica, ringrazio per l´attenzione e rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti

Christina Del Prete

Riferimenti scientifici
In Svizzera circa un 60% della popolazione è carente durante i mesi invernali
1) Swiss Med Wkly. 2012;142:w13719
2) Oncologia: Swiss Med Wkly. 2018;148:w14576
3) Anziani: SakemB,NockC,StangaZ,MedinaP,NydeggerUE,RischM,et al. Serum concentrations of 25-hydroxyvitamin D and immunoglobulins in an older Swiss cohort: results of the Senior Labor Study.BMC Med. 2013;11(1):176. doi:http://dx.doi.org/10.1186/1741-7015.... PubMed.
Carenza in gravidanza:
4) Christoph P, Challande P, Raio L, Surbek D. High prevalence of severe vitamin D deficiency during the first trimester in pregnant women in Switzerland and its potential contributions to adverse outcomes in the pregnancy. Swiss Med Wkly. 2020;150:w20238. Published 2020 May 28. doi:10.4414/smw.2020.20238
Mortalità e vitamina D
5) Chowdhury, R., Kunutsor, S., Vitezova, A., Oliver-Williams, C., Chowdhury, S., Kiefte-de-Jong, J. C., Franco, O. H. (2014, April 01). Vitamin D and risk of cause specific death: Systematic review and meta-analysis of observational cohort and randomised intervention studies. BMJ 2014; 348 :g1903 Retrieved from https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/ar... 6) New study reveals a strong link between vitamin D deficiency and increased mortality, especially diabetes-related deaths https://www.eurekalert.org/pub_rele...

7) Brenner H, Holleczek B, Schöttker B. Vitamin D Insufficiency and Deficiency and Mortality from Respiratory Diseases in a Cohort of Older Adults: Potential for Limiting the Death Toll during and beyond the COVID-19 Pandemic?. Nutrients. 2020;12(8):2488. Published 2020 Aug 18. doi:10.3390/nu12082488
8) Informazioni tecniche vitamina D
https://www.blv.admin.ch/dam/blv/it...
9) Raccomandazioni vitamina D
https://www.blv.admin.ch/dam/blv/it...
10) Parere CFN sullo studio Bolland et al. del 2018
https://www.blv.admin.ch/dam/blv/it...
11) Rapporto EEK/CFN:
Federal Commission for Nutrition. Vitamin D deficiency: Evidence, safety, and recommendations for the Swiss Population. Expert report of the FCN. Zurich: Federal Office for Public Health, 2012.
https://www.blv.admin.ch/blv/de/hom... 12 ) Sesto Rapporto sull’alimentazione in Svizzera, 2012 https://www.blv.admin.ch/blv/it/hom...

Christina Del Prete
farmacista & terapista complementare
consulente / referente di sali minerali sec. il Dr. Schüssler (GBA Austria)
consulente di micronutrizione (FOM & Mikronährstoffberaterin, AMM (D)) +41 76 23 87 410
www.saliefiori.com

Allegati:

PDF - 729.1 Kb
Documento Covid 19
PDF - 299.6 Kb
Vitamina D e Covid
PDF - 322.9 Kb
Offener Brief Taskforce
top

“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”

Mahatma Gandhi

 
Sponsors